Notizia inserita il 9/10/2008
Giovedì 16 ottobre 2008 ore 18.30
Nell' ambito del PROGETTO R.O.S.A., IL Dr Giandomenico Bagatin, psicologo,
introdurrà "I gruppi di elaborazione e crescita personale e le consulenze
individuali", spazi gratuiti che si attiveranno da fine ottobre nell'ambito del
progetto.
Movimento Donne Trieste, corso Saba 6, secondo piano
L'incontro è gratuito ed è previsto il baby sitting, è rivolto a donne sole, separate, con figli o senza.
Progetto R.O.S.A. presenta l'incontro gratuito:
I gruppi di elaborazione e crescita personale e le consulenze individuali
Giovedì 16 ottobre 2008 ore 18.30
Movimento Donne Trieste, corso Saba 6, secondo piano
Conduce il Dr. Giandomenico Bagatin, psicologo
Lo psicologo del team di progetto R.O.S.A. introdurrà due attività gratuite proposte dal progetto: il gruppo di elaborazione e crescita personale e le consulenze individuali. L'incontro è aperto a tutti.
Cos'e il gruppo di elaborazione e crescita personale? E' un gruppo composto da persone che per varie ragioni di vita si sono trovate a convivere con problemi simili, e desiderano affrontarli; ma è anche composto semplicemente da donne che vogliono crescere in termini di risorse esistenziali. I temi vengono elaborati in prima persona attraverso il confronto, la condivisione e lo scambio di informazioni, emozioni, esperienze e problemi. Nel gruppo si ascolta e si è ascoltati, senza pregiudizi, in un clima armonioso in cui si scoprono e si potenziano le proprie risorse interiori. Tale gruppo si autogestisce seguendo un sistema condiviso di obiettivi, regole e valori, come ad esempio la riservatezza e la tutela della privacy; rivolge una particolare attenzione alle origini individuali dei problemi, senza però trascurare i fattori sociali, incrementando le capacità relative alla sfera emotiva e interpersonale. Diventa fonte di sostegno, spesso anche pratico. Il conduttore è uno psicologo esperto in problemi relazionali; agevola i rapporti tra le persone e aiuta il gruppo a raggiungere con efficacia i propri obiettivi. Ha il peculiare compito di riuscire a cogliere e riportare al gruppo, in termini espliciti e comprensibili, quei contenuti emotivi che non vengono comunicati esplicitamente nella discussione dai membri, ma anche di approfondire individualmente, con l'aiuto del gruppo, temi di particolare rilevanza e delicatezza per le persone che lo desiderano, nonché di proporre al gruppo temi e spunti di riflessione. Tutto questo al fine di dare il maggiore senso di completezza agli incontri perché nulla di ciò che viene vissuto all'interno del gruppo vada perso o non utilizzato al meglio in base alle esigenze di ognuno dei partecipanti.
Le consulenze individuali: Il progetto R.O.S.A. prevede la possibilità di accedere gratuitamente a colloqui con lo psicologo del team. Tali colloqui sono vincolati al segreto professionale e tutelati a livello di privacy, e sono orientati a fornire sostegno e strumenti concreti di lavoro personale che accompagnino il percorso di elaborazione e integrazione delle proprie tematiche. Le consulenze sono un'occasione di confronto, aperture per esplorare in contatto emotivo le dimensioni dei disagi, della fatica e delle difficoltà. Contattare la rabbia, la paura, la tristezza, ma anche sottolineare gli aspetti positivi di ogni fase di crisi e/o di transizione, che comporta metamorfosi e cambiamenti. Non ultimo, sono occasioni per apprendere e ritrovare mezzi e risorse per ottimizzare e facilitare il proprio rapporto col mondo e con se stesse.
www.lifecare.it
Dr Giandomenico Bagatin, psicologo