Stai visualizzando una notizia archiviata. Eventuali date presenti in questa pagina possono far riferimento ad anni passati. Per le notizie correnti vai all'Home Page.
L'Amministrazione provinciale di Trieste, nell'ambito delle proprie attività
promozionali in materia di tutela ambientale e valorizzazione del
territorio, ha istituito il premio Julius Kugy a carattere annuale da
attribuirsi a mezzo di pubblico concorso.
Per l'edizione 2006 il titolo del tema è stato: "alla scoperta del mare:
un'importante risorsa del nostro territorio, conosciamo insieme l'ambiente
marino".
Si ama quello che si conosce e si tutela quello che si ama.
Il tema di quest'anno riguarda il mondo del mare e la conoscenza
dell'ambiente marino. Il mare viene considerato come un mondo un po'
misterioso tutto da scoprire, ai partecipanti è stato quindi chiesto di fare
un viaggio alla scoperta dell'ambiente marino attraverso le sue diverse
forme, colori, dimensioni ed espressioni per poi rappresentarlo sviluppando
la creatività individuale e di gruppo. L'obiettivo è stato quello di
stimolare e sensibilizzare l'interesse dei giovani e degli adulti nei
confronti dell'ambiente marino e degli ecosistemi naturali. E' stata
un'occasione per promuovere una maggiore conoscenza del nostro territorio di
cui il mare è parte caratterizzante e di diffondere nei cittadini nuovi
modelli comportamentali di rispetto nei confronti del mare.
La manifestazione per la premiazione di tale concorso avrà luogo il giorno
23 maggio presso il giardino pubblico di via Giulia di fronte ai padiglioni
dell'Arac (associazione ricreativa addetti comunali) dalle ore 10.30 alle
ore 12.30 circa.
La manifestazione a cui sono invitati tutti i partecipanti al concorso è
aperta a tutti coloro che hanno il piacere di aderirvi.
I premi, consistenti in assegni ai vincitori e premi speciali per alcuni
elaborati ritenuti meritevoli dalla commissione aggiudicatrice, verranno
consegnati dalle autorità durante la manifestazione e verranno inoltre
consegnati gli attestati di partecipazione a tutti i soggetti che hanno
presentato un elaborato.
Alla manifestazione inoltre ci sarà un intrattenimento musicale con il
gruppo "berimbau" ed un divertente e simpatico intrattenimento attraverso
l'attività di clown e giocolieri, verrà inoltre distribuito un ricordo della
giornata, omaggiato dalla Provincia, per l'impegno dimostrato da tutti i
partecipanti.
Ricordiamo inoltre che verrà allestita una mostra nelle salette dall'Arac con l'esposizione di tutti gli elaborati pervenutoci e tale mostra rimarrà in essere anche nelle giornate del 20 e 21, 22 maggio con apertura dalle ore 14.00 alle ore 19.00.
Fonte: Provincia di Trieste