Acque, terre e spazi dei mercanti

Notizia inserita il 11/02/2008

ISTITUZIONI, GERARCHIE, CONFLITTI E PRATICHE
DELLO SCAMBIO NEL MEDITERRANEO
DALL' ETÀ ANTICA ALLA MODERNITÀ

Workshop Internazionale

Trieste, 22 e 23 febbraio 2008

Sala "Giorgio Costantinides"
Civico Museo Sartorio
Largo Papa Giovanni XXIII, 1

Nel quadro delle attività scientifiche del network euromediterraneo di ricerca in scienze umane e sociali Ramses , finanziato dalla Comunità Europea nell'ambito del Sixth Framework Programme Priorità 7 "Citizens and Governance in a Knowledge Based Society", il Centro Interdipartimentale di Studi Europei e Mediterranei dell'Università degli Studi di Trieste, il Dipartimento di Scienze storiche e sociali dell'Università di Bari, l'Istituto di Studi sulle Società del Mediterraneo del Consiglio Nazionale delle Ricerche con sede a Napoli, l'École Française de Rome, la Maison Méditerranéenne des Sciences de l'Homme di Aix-en-Provence e la National Hellenic Research Foundation di Atene hanno avviato il progetto di ricerca Organisation, Institutions and Techniques of Sea Trade in the Mediterranean from the Antiquity until Modern Growth.

All'interno di tale quadro si situa questo seminario nel quale il CISEM si propone di affrontare le tematiche connesse ai rapporti tra spazi urbani e spazi portuali, tra coste, fiumi e vie del mare e tra grandi, piccoli e medi centri portuali, concentrando l'attenzione in particolare sulle pratiche dei mercanti che sono protagonisti di tali spazi e delle rotte che questi innervano.

L'incontro di Trieste è stato preceduto da un seminario svoltosi a Napoli nel dicembre 2007 e sarà seguito da un altro Workshop ad Atene, nell'aprile 2008.

Tutti gli eventi e comunicati della sezione 'Libri, Arte e Cultura'.

Hai trovato utile questa pagina? Condividila!

+