Barcolando

Stai visualizzando una notizia archiviata. Eventuali date presenti in questa pagina possono far riferimento ad anni passati. Per le notizie correnti vai all'Home Page.

"Barcolando": mostra fotografica di Annamaria Castellan sulla Barcolana - Coppa d'Autunno nel golfo di Trieste presso la sala espositiva IAT di Sistiana, dal 23 settembre all'8 ottobre Inaugurazione: venerdì 22 settembre, ore 18.00

Promossa da: Acquamarina con il sostegno di: Agenzia Turismo Friuli Venezia Giulia, Credito Cooperativo del Carso

"Barcolando", ovvero i molteplici - e spesso inusuali - aspetti della Barcolana (la grande regata velica d'autunno nel Golfo di Trieste) attraverso le immagini dalla fotografa Annamaria Castellan. 64 opere che, in occasione della nuova edizione della Barcolana, saranno visibili dal 23 settembre all'8 ottobre alla sala espositiva IAT (Informazione e Accoglienza Turistica) di Sistiana. Le immagini si concentrano non solo sull'aspetto sportivo e spettacolare della regata, ma soprattutto sul variegato contesto ambientale, umano ed emozionale che caratterizza l'evento.

La mostra è organizzata dall'Associazione culturale Acquamarina, con il sostegno dell'Agenzia Turismo Friuli Venezia Giulia e del Credito Cooperativo del Carso / Zadru\u017ena Kra\u0161ka Banka. Inaugurazione venerdì 22 settembre alle ore 18. L'esposizione sarà poi visitabile ogni giorno, ad ingresso libero, dalle ore 10 alle 12 e dalle 15 alle 18, presso la palazzina IAT, collocata all'inizio del "Sentiero Rilke", a Sistiana n. 56/b. Informazioni al tel. 040/299166.


La triestina Annamaria Castellan, fotografa dal 1975, da diversi anni segue la Barcolana, con un occhio attento agli aspetti più poetici dell'affollatissima regata d'autunno.

Nei suoi scatti, presentati nella mostra, appaiono sia panoramiche spettacolari che piccoli dettagli dell'ambiente, l'atmosfera delle barche all'ormeggio, degli equipaggi agguerriti e della gente comune che assiste alla gara, le serate festaiole del dopo-regata, e scorci notturni e silenziosi di Trieste, vista come una natura morta. Lo sguardo con cui la Castellan rappresenta la Barcolana - è stato detto - "è intriso di poesia, di forme e colori che divengono una sorta di composizione astratta, e di dialogo tra la fotografia e la pittura".

Una foto della Castellan è anche divenuta l'immagine-icona della Barcolana, utilizzata dal 1998 al 2002 dall'Azienda di Promozione Turistica di Trieste per promuovere la regata in tutto il mondo, ed è stata pubblicata da vari giornali internazionali. La foto, del 1997, è presente nella mostra alla sala IAT di Sistiana; è l'unica scattata su pellicola: tutte le altre sono state realizzate in formato digitale, e illustrano vari aspetti della Barcolana delle edizioni dal 2002 al 2005.


La mostra fotografica "Barcolando" è realizzata con la collaborazione di Olimpic Sail, con la grafica dell'artista triestino Ugo Pierri, ed è completata da una nota critica di Gianluca Croce. E' disponibile un catalogo, sotto forma di cartoline raccolte a fisarmonica; i proventi della vendita saranno devoluti a sostegno di Azzurra - Associazione Malattie Rare Onlus (il catalogo è in vendita anche presso l'info-point di Azzurra presso gli stand della Barcolana).

Ulteriori informazioni sulla mostra sul sito web www.bekar.net

Tutti gli eventi e comunicati della sezione 'Libri, Arte e Cultura'.

Hai trovato utile questa pagina? Condividila!

+