Notizia inserita il 16/10/2009
Mercoledì 21 alle 18, nell'ambito della manifestazione "Tracce di Muro" realizzata da Alpe Adria Cinema e dal Goethe-Institut Triest, nella sala di lettura della Libreria Minerva (via san Nicolò 20) verrà presentato il libro di Gian Enrico Rusconi "Berlino. La reinvenzione della Germania" (Laterza). Converserà con l'autore la giornalista Elisabetta d'Erme.
Il libro Amata e detestata, luogo della modernità e simbolo tragico della storia, combinazione di scenario prussiano e di sostanza occidentale, territorio del mito della grandezza e testimonianza della fragilità delle ideologie. Ma ora, più di tutto, capitale e laboratorio di una nazione reinventata: questa è la combinazione segreta di Berlino, questo è registrato sulla sua pelle.
L'autore Gian Enrico Rusconi è professore emerito di Scienza politica presso l'Università di Torino. Fellow del Wissenschaftskolleg di Berlino, nel 1997 ha vinto la Goethe-Medaille, assegnata dai Goethe-Institute tedeschi agli studiosi stranieri che hanno contribuito all'arricchimento dei rapporti tra la cultura tedesca e l'estero. Dirige il Centro studi storici italo-germanici di Trento. Tra le sue pubblicazioni più recenti: "Germania Italia Europa" (Einaudi), "Non abusare di Dio. Per un'etica laica" (Rizzoli), "Estraniazione strisciante tra Italia e Germania?" (Il Mulino).
Per ulteriori informazioni:
Libreria minerva
via san nicolò 20
34121 Trieste
telefono 040-369340
libreria.minerva@tiscali.it
www.libreria-minerva.it
Tutti gli eventi e comunicati della sezione 'Libri, Arte e Cultura'.