Notizia inserita il 18/05/2015
Museo civico d'Arte Orientale Palazzetto Leo, Via San Sebastiano 1, Trieste 5 appuntamenti il sabato pomeriggio e la domenica mattina, dal 21 febbraio al 7 giugno
Il Museo d'Arte Orientale di Trieste si apre ai bambini dedicando un fine settimana al mese alla scoperta di alcune importanti festività tradizionali della Cina e del Giappone, dal Capodanno cinese alla Festa dei bambini giapponese, coinvolgendo i bambini dai 6 ai 10 anni in appassionanti laboratori creativi a tema.
Da febbraio a giugno 2015 al Museo d'Arte Orientale i miti, le leggende e le usanze di lontani e affascinanti Paesi saranno lo spunto, assieme alle opere d'arte del Museo, per appassionanti laboratori creativi a tema, diversi ogni mese. Un modo divertente per conoscere e apprezzare altre culture, imparando anche a visitare i musei con spirito critico e occhio attento.
Ogni laboratorio sarà ripetuto due volte: il sabato alle
15.30 e la domenica alle 10.30 La durata del laboratorio è
di 1 h e 45'.
I laboratori sono rivolti a bambini di età compresa tra i 6
e i 10 anni e il costo è di 4 euro a laboratorio.
Il numero di posti è limitato ed è pertanto
obbligatoria la prenotazione all'indirizzo email
centroestivomusei@gmail.com
Info al numero 320.0459262 (lun-mer 9-13)
21-22 febbraio: Cina. Capodanno cinese
Perché in Cina il Capodanno non si festeggia il
1o gennaio? Quali sono le usanze legate a questa festa?
Un viaggio appassionante e creativo porterà i bambini alla
scoperta di questo mondo lontano.
14-15 marzo: Cina. Festa delle lanterne.
I festeggiamenti per il nuovo anno cinese si concludono
tradizionalmente con la Festa delle lanterne, che quest'anno cade
il 5 marzo.
I bambini scopriranno questa speciale usanza e le sue leggende per
poi costruire delle magiche lanterne colorate.
18-19 aprile: Giappone. Festa della primavera
In Giappone l'inizio della primavera è celebrato da una
festa nazionale e dall'usanza di ammirare i fiori, soprattutto
quelli meravigliosi del ciliegio.
I bambini saranno invitati a cercare fiori e bellezze naturali
nelle opere d'arte giapponese del Museo e a reinterpretarli in una
creazione personale.
16-17 maggio: Giappone. Festa dei bambini
Nel periodo della Festa dei bambini scopriremo fiabe e tradizioni
giapponesi legate agli aquiloni, magici oggetti sospesi tra cielo e
terra.
Attraverso le suggestioni delle opere d'arte del Museo, i bambini
costruiranno e decoreranno il loro speciale aquilone
giapponese.
6-7 giugno: Cina. Festa delle Barche Drago
La tradizionale festa cinese di inizio estate, la Festa delle
Barche Drago, che quest'anno si celebra il 20 giugno, offre lo
spunto per un divertente laboratorio dedicato a questo fantastico
animale, così frequente nell'iconografia cinese.
A partire dall'osservazione delle opere d'arte cinese del Museo i
bambini saranno coinvolti in un laboratorio creativo per veri...
draghi!
Maggiori informazioni sul sito del museo
Tutti gli eventi e comunicati della sezione 'Libri, Arte e Cultura'.