Notizia inserita il 18/02/2012
Giovedì 23 febbraio alle 18, nella sala di lettura della Libreria Minerva di via san Nicolò 20 (Trieste), Roberto Spazzali presenterà il libro di Daniele Finzi "Affetti & Effetti. Storie di ebrei che non erano ebrei" (Petruzzi editore).
Il libro è la storia di un'emozione. Daniele Finzi scopre la sua famiglia passo per passo, l'analizza, la studia con curiosità, la documenta senza reticenze. Nuovi attori entrano di volta in volta in scena e raccontano le loro vicende per poi tornare fra le quinte. Nulla avviene per caso. Al di là delle gravi responsabilità personali, l'autore individua nelle leggi razziali la causa prima di tanti effetti. Leggi volute dal fascismo? Certo, ma sostenute dagli italiani, ratificate da un popolo nato dal nulla e cresciuto sulla vanità. Quando tutto si conclude, l'autore s'accorge con amarezza che non è rimasto niente, che la famiglia non c'è più, che gli ultimi interpreti non si conoscono e che i prossimi non proveranno più alcuna emozione.
L'autore Daniele Finzi è nato a Tel Aviv nel 1942, vive e lavora ad Anghiari (AR). Appassionato di storia, ha condotto negli anni ricerche sul Seicento. Nel 2004 ha pubblicato per Carocci uno studio sul campo di concentramento di Renicci. Nel 2008 ha pubblicato "Una storia nel cuore", la triste avventura dei militari toscani morti e dispersi nell'affondamento della Paganini, e "Una tragedia dimenticata", evento senza eco capitato ad Anghiari nell'agosto '44.
Per ulteriori informazioni:
Libreria Minerva
Via San Nicolò 20
34121 trieste
Telefono 040-369340
libreria.minerva@tiscali.it
www.libreria-minerva.it
Tutti gli eventi e comunicati della sezione 'Libri, Arte e Cultura'.