Rassegna "Donne al cinema"

Notizia inserita il 10/07/2009

Programma 11 luglio

Sabato 11 luglio doppio appuntamento con la Rassegna Internazionale di Culture «DONNE AL CINEMA»: dalle 10 alle 17 workshop di fotografia con Marisa Ulcigrai "Fotografare l'immagine donna - corpo, ritratto, stereotipo, comunicazione", alle 21 proiezione del film "Across the Universe" di Julie Taymor

10.00-17.00 Androna degli Orti (I piano)
Fotografare l'immagine donna - corpo, ritratto, stereotipo, comunicazione
Workshop di fotografia con Marisa Ulcigrai

Il corso si propone di analizzare l'immagine della donna come viene proposta dai media e pensare ad una possibile re-interpretazione fotografica. Oltre alla fase pratica laboratoriale verranno analizzati video fotografici e ricerche di artiste contemporanee che affrontano questo tema. In particolare verrà presentato il percorso artistico della fotografa francese Sophie Calle, attraverso un documentario (Ed Contacts AAVV, 11') che ne ripercorre la vita e le opere ed il video Prenez soin de vous, che la fotografa stessa ha presentato alla Biennale d'arte contemporanea di Venezia nel 2007.

Per informazioni e iscrizioni FOTOGRAFAREDONNA tel. 3356587294

FOTOGRAFAREDONNA è un'associazione di donne fotografe, professioniste, artiste e semplicemente donne che intende promuovere e valorizzare la cultura e la creatività femminile in campo fotografico ed artistico in generale mediante attività di formazione, di produzione e divulgazione fotografica.

Ore 21.00 giardino di Androna degli Orti
Across the Universe, regia di Julie Taymor, commedia, 131', USA 2007

Julie Taymor, una delle più innovative registe del panorama artistico mondiale anche in campo teatrale e operistico, ha diretto diversi musical a Broadway e due film per il cinema, "Titus" e "Frida". "Across the Universe" è una storia d'amore raccontata sulle note dei più celebri successi dei Beatles. Jude (Jim Sturgess) lascia la Liverpool degli anni '60 per andare in America alla ricerca del padre emigrato anni prima. Lì conosce Lucy (Evan Rachel Wood): i due si abbandonano all'onda del nascente movimento contro la guerra del Vietnam, sperimentando la ribellione, la libertà e l'amore. L'interpretazione in chiave musical del repertorio dei Beatles è visionaria, psichedelica, ironica, con uno sguardo anche nostalgico a quel periodo che in parte ha cambiato la storia.

L'ottava edizione di DONNE AL CINEMA, in programma dal 10 al 19 luglio in Androna degli Orti a Trieste, è promossa dall'Associazione Luna e L'Altra insieme ad altre associazioni e gruppi di donne del territorio, realizzata con la collaborazione dell'AZIENDA PER I SERVIZI SANITARI n.1 TRIESTINA ed il contributo della REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA e della PROVINCIA DI TRIESTE.

La rassegna nasce nel 2002 con l'obiettivo di diffondere, promuovere e valorizzare la produzione delle donne nel cinema e nelle altre forme d'arte, favorendo la diffusione di opere che trovano difficoltà ad entrare nei circuiti commerciali.

Il calendario della manifestazione vedrà alternarsi (presso la bellissima cornice del giardino di Androna degli Orti) proiezioni di film, documentari e corti prodotti da donne, workshops fotografici, laboratori "tra filo e scrittura", mostre di disegno, presentazioni di libri e dibattiti sulla condizione delle donne nel mondo dell'arte e della scienza... e molto altro ancora!

Organizzatrici e curatrici della Rassegna sono: Pina Ridente, Anna Stavro, Fulvia Faoro (Progetto Donna Salute Mentale), Ilaria Liparesi e Stefania Lenarduzzi.

Associazioni promotrici e altre realtà coinvolte: Associazione Luna e L'Altra | Progetto Donna Salute Mentale | Cooperativa sociale Cassiopea | CDCP onlus-Progetto Stella Polare | Associazione Culturale Acquolina | SIL . Società Italiana delle Letterate | Goap | ICS . Consorzio Italiano di Solidarietà | Associazione Senza Confini Brez Meja | Associazione AnDanDes | Associazione culturale Zuf | Associazione Lucrezia Marinelli (MI) | Associazione culturale FOTOGRAFAREDONNA | SISSA Medialab | Radio Fragola | Casa Internazionale delle Donne di Trieste | Circuito OFF | Associazione La Tenda della Luna.

TUTTE LE INIZIATIVE E GLI SPETTACOLI SONO AD INGRESSO LIBERO

Per informazioni

Progetto Donna Salute Mentale, Androna degli Orti 4b, Trieste
tel. 040 368 780, fax 040 368 840, cel. 340 6926780
e-mail: progettodonna.sm@ass1.sanita.fvg.it

Programma 12 luglio

Domenica 12 luglio la Rassegna Internazionale di Culture «DONNE AL CINEMA» propone uno sguardo al femminile sulla Tel Aviv di oggi: appuntamento con la proiezione del film "Meduse" di Shira Geffen e Etgar Keret, alle 21.20 nel giardino di Androna degli Orti.

Ore 21.20 - giardino di Androna degli Orti
MEDUSE
Regia di Shira Geffen e Etgar Keret,
drammatico, 78', Israele, Francia 2007.

Tre storie ambientate nella Tel Aviv moderna, dove non c'è solo la guerra: una giovane cameriera (Batya) s'imbatte in una misteriosa bambina (Nikol Leidman) uscita dal mare, una coppia di sposini (Gera Sandler e Noa Knoller) è costretta a rinunciare al viaggio di nozze ai Caraibi per una gamba fratturata, una badante filippina (Ma-Nenita De Latorre) riesce a rinsaldare il legame tra l'anziana che accudisce (Zharira Charifai) e la figlia troppo impegnata con il teatro (Ilanit Ben Yaako).

"Meduse", opera prima di Shira Geffen e del marito Etgar Keret, entrambi israeliani, ha vinto il Premio Camera d'Or al Festival di Cannes 2007 e in Italia è stato distribuito dalla Sacher Film di Nanni Moretti. Girato in 27 giorni con un budget di circa un milione di euro, "Meduse" riunisce un cast eterogeneo composto da attori professionisti (come Zharira Charifai, grande interprete israeliana di teatro) e presi fra la gente comune.

L'ottava edizione di DONNE AL CINEMA, in programma dal 10 al 19 luglio in Androna degli Orti a Trieste, è promossa dall'Associazione Luna e L'Altra insieme ad altre associazioni e gruppi di donne del territorio, realizzata con la collaborazione dell'AZIENDA PER I SERVIZI SANITARI n.1 TRIESTINA ed il contributo della REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA e della PROVINCIA DI TRIESTE.

La rassegna nasce nel 2002 con l'obiettivo di diffondere, promuovere e valorizzare la produzione delle donne nel cinema e nelle altre forme d'arte, favorendo la diffusione di opere che trovano difficoltà ad entrare nei circuiti commerciali.

Il calendario della manifestazione vedrà alternarsi (presso la bellissima cornice del giardino di Androna degli Orti) proiezioni di film, documentari e corti prodotti da donne, workshops fotografici, laboratori "tra filo e scrittura"ss, mostre di disegno, presentazioni di libri e dibattiti sulla condizione delle donne nel mondo dell'arte e della scienza... e molto altro ancora!

Organizzatrici e curatrici della Rassegna sono: Pina Ridente, Anna Stavro, Fulvia Faoro (Progetto Donna Salute Mentale), Ilaria Liparesi e Stefania Lenarduzzi.

Associazioni promotrici e altre realtà coinvolte:

Associazione Luna e L'Altra | Progetto Donna Salute Mentale | Cooperativa sociale Cassiopea | CDCP onlus-Progetto Stella Polare | Associazione Culturale Acquolina | SIL - Società Italiana delle Letterate | Goap | ICS - Consorzio Italiano di Solidarietà | Associazione Senza Confini Brez Meja | Associazione AnDanDes | Associazione culturale Zuf | Associazione Lucrezia Marinelli (MI) | Associazione culturale FOTOGRAFAREDONNA | SISSA Medialab | Radio Fragola | Casa Internazionale delle Donne di Trieste | Circuito OFF | Associazione La Tenda della Luna.

TUTTE LE INIZIATIVE E GLI SPETTACOLI SONO AD INGRESSO LIBERO

Per informazioni
Progetto Donna Salute Mentale, Androna degli Orti 4b, Trieste
Tel. 040 368 780, fax 040 368 840, cel. 340 6926780
E-mail: progettodonna.sm@ass1.sanita.fvg.it

Tutti gli eventi e comunicati della sezione 'Libri, Arte e Cultura'.

Hai trovato utile questa pagina? Condividila!

+