Settembre in Via degli Artisti : espone Fulvio Cazzador

Notizia inserita il 14/08/2008

Proseguono con successo le mostre nello spazio espositivo de La Via degli Artisti Viaggi in via degli Artisti, 2 a Trieste: dopo l'eleganza e gli scoppi di colore dei fiori di Elsa Gant e la magia antica delle icone di Carolina Franza , durante tutto il mese di settembre si potranno ammirare le tele del pittore triestino Fulvio Cazzador. Perfettamente in linea con le nuove tendenze della pittura contemporanea neofigurativa d'inclinazione neoromantica, Cazzador ha scelto per questa mostra sia tele di grandi dimensioni che altre più piccole a china.

La Via degli Artisti Viaggi è aperta da lunedì a venerdì dalle 9.00 alle 19.00 no stop, l'ingresso è libero e gratuito. L'agenzia di viaggi vuole essere uno spazio innovativo messo a disposizione gratuitamente per tutti coloro i quali desiderano allestire mostre ed esposizioni di fotografia o altre forme d'arte di modo che all'arte del viaggio si possano coniugare a tanti nuovi ed interessanti viaggi nell'arte.

In diverse recensioni dice di lui Marianna Accerboni che "...echi di luce ed emozioni transitano limpide, percettibili, intense eppure evanescenti, nelle raffinate visioni pittoriche realizzate dal 2000 ad oggi dal pittore triestino Fulvio Cazzador, per il quale la tela rappresenta un'occasione felice per evadere dalla realta' materiale e tangibile e per iniziare un racconto personale, intriso di originale sensibilita'. Che consente - prosegue Accerboni - a questo artista dai contrasti soavi di librarsi verso un progressivo processo di astrazione, cosciente e nel contempo onirica, essenziale e descrittiva, in cui il segno e' presente e partecipe ma pure lieve e coinvolto dal cromatismo in una narrazione sottile ed esaltante, sobria ma efficace, vicina al sogno, in cui s'intrecciano pensieri lontani e memorie del presente. Dal tratto limpido, intenso e raffinato, la pittura dell'artista ci racconta il vento e il calore del deserto ed è connotata da simboli antichi, eterni e segreti quali il sole, il triangolo e la luna accanto ad antiche porte, cenni di ringhiere e scale, nuvole leggere in armonico equilibrio....

Se il linguaggio di parole pittoriche e' evanescente, ancorche' convincente, la tecnica e' colta e puntuale e si rifa' all'antica arte dell'encausto - di cui ci racconta Plinio - che adoperava colori sciolti nella cera fusa, e a volte anche oli essenziali, riscaldati al momento di dipingere. L'artista ha svolto in questi anni un minuzioso e appassionato lavoro di ricerca e messa a punto di tale tecnica, dedicandosi alla scelta dei pigmenti piu' idonei e alla ricerca degli oli. Grazie anche a questa assidua attenzione nei confronti di una tecnica laboriosa e molto diffusa in epoca romana, riscoperta nel secolo dei Lumi, ma oggi poco frequentata, le opere recenti di Cazzador si sono arricchite di nuove sfumature cromatiche, dove molteplici velature lasciano intravvedere la finezza e la luce delle polveri d'oro.

Sito web: www.viadegliartistiviaggi.com

Tutti gli eventi e comunicati della sezione 'Libri, Arte e Cultura'.

Hai trovato utile questa pagina? Condividila!

+