Italo Svevo La tribù e altri racconti inattesi

Notizia inserita il 24/11/2012

Mercoledì 28 novembre alle 18, nella sala di lettura della Libreria Minerva di via san Nicolò 20 (Trieste), si terrà la presentazione della raccolta di racconti di Italo Svevo "La tribù e altri racconti inattesi" (Nova Delphi Libri). Ne parleranno Riccardo Cepach, coordinatore del Museo Sveviano di Trieste, Dario Pontuale, autore del saggio introduttivo, e Germano Panettieri, direttore editoriale della Nova Delphi Libri.

L'incontro è organizzato dall'editrice Nova Delphi Libri e dalla libreria Minerva in collaborazione con il Museo Sveviano.

"Mi sento come un pezzo d'aglio capitato nella cucina di persone che non ne vogliono sapere" così si sentiva giudicato Italo Svevo dai suoi contemporanei. A dare il titolo a questa raccolta "La tribù", un apologo politico apparso per la prima volta sulla rivista Critica sociale e rivolto contro il mondo industriale capitalista e le estranianti condizioni ad esso collegate. Seguono "Lo specifico del dottor Menghi" e "Argo il suo padrone" i quali, tra positivismo e marxismo, tra Nietzsche e Schopenauer, contribuiscono a delineare il profilo di un autore che più di ogni altro, nella sua epoca, operò una vera rivoluzione artistica, attribuendo un senso diverso alla letteratura così come alla vita.

Per ulteriori informazioni:

Libreria Minerva
Via San Nicolò 20
34121 trieste

Telefono 040-369340
libreria.minerva@tiscali.it
www.libreria-minerva.it

Tutti gli eventi e comunicati della sezione 'Libri, Arte e Cultura'.

Hai trovato utile questa pagina? Condividila!

+