Notizia inserita il 26/06/2008
ITINERARI TOMIZZIANI A TRIESTE
Il male viene dal nord:
sulle tracce del protestantesimo a Trieste
sabato 28 giugno
partenza ore 17 - Cattedrale di San Giusto
Nel romanzo Il male viene dal nord Fulvio Tomizza tratta dello sviluppo del movimento protestante nel nostro territorio e si sofferma in particolare sulla figura di Pier Paolo Vergerio - vescovo di Capodistria dal 1536 al 1549, e di Primoz Trubar - riformatore sloveno che fu con lui nell'esilio in Germania dove dette alle stampe il Catechismo, primo libro in lingua slovena. Trubar operò a Trieste alla corte del vescovo Pietro Bonomo, importante figura del rinascimento locale nonché attento osservatore della Riforma protestante, che lo invitò dapprima come cantore e succesivamente come predicatore per la lingua slovena.
Nel 500o anniversario della nascita di Primoz Trubar (1508-1586) e in concomitanza con il Forum Tomizza svoltosi in maggio, il Gruppo 85 - Skupina 85 ha allestito e proposto, a cura di Stella Rasman e Patrizia Vascotto, un itinerario storico-letterario-artistico sulla base del romanzo di Fulvio Tomizza, itinerario che ora viene riproposto, terza tappa del progetto del Gruppo - Skupina 85 'Itinerari Tomizziani a Trieste'.
L'itinerario parte dalla Cattedrale di San Giusto, tocca Palazzo Bonomo (ex distretto militare), la Basilica di Madonna del Mare (con visita dei mosaici paleocristiani), il Palazzo Vescovile e la Chiesa della Beata Vergine del Rosario, e si conclude davanti alla Chiesa evangelico-luterana di Largo Panfili. Durata dell'itinerario - 2 ore circa.
Tutti gli eventi e comunicati della sezione 'Libri, Arte e Cultura'.