Mostra fotografica: Adriano & Gorazd in giardino

Foto giardino di Adriano Perini

Notizia inserita il 25/04/2018

24 aprile - 13 maggio 2018
Museo d'Arte Moderna "Ugo Carà"
via Roma 9 - Muggia (Trieste)

Dal 24 aprile è allestita presso gli spazi espositivi del Museo d'Arte Moderna di Muggia UGO CARA', sito in via Roma 9, la mostra fotografica di Adriano PERINI e di Gorazd VILHAR, intitolata "ADRIANO e GORAZD in giardino".

Curata da Andrea Ciresola e Federico Martinelli, con la collaborazione dell'Associazione Culturale Quinta Parete di Verona, la mostra presenta una selezione delle opere più significative di Carradore con particolare attenzione per il paesaggio, nucleo centrale non solo dell'esposizione, ma anche della ricerca artistica e iconografica del pittore.

PHOTO-IMAGO è particolarmente orgogliosa di presentare a Muggia, in occasione del suo trentacinquesimo anno di attività, i lavori fotografici di questi due autori che rappresentano, in un certo senso, la storia e l'anima dell'Associazione. Adriano Perini è infatti uno dei fondatori dell'Associazione PHOTO-IMAGO nonché per lungo tempo il principale animatore della stessa, mentre Gorazd VILHAR rappresenta, sin dagli inizi, la figura che ha internazionalizzato l'attività dell'associazione. Infatti fu questo fotografo sloveno ad introdurre l'Associazione muggesana ai Fotoforum Internazionali che, all'epoca, si tenevano nelle regioni europee aderenti ad Alpe-Adria.

La manifestazione, curata da Fabio Rinaldi, si avvale anche della collaborazione di DSMO "Kiljan Ferluga", associazione degli Sloveni del Comune di Muggia.

La mostra, il cui titolo svela il contenuto, rappresenta un viaggio attraverso i giardini occidentali e quelli orientali del Giappone realizzato dai due autori, uno italiano e l'altro sloveno di Lubiana, nell'arco della loro lunga storia fotografica.

Adriano PERINI si dedica a questo soggetto sin dai primi anni '80 del secolo scorso e rappresenta il tema principale del lavoro fotografico dell'autore triestino. Le sue opere, rigorosamente tutte in bianco e nero e di grande formato, sono state esposte in moltissime mostre, sia in Italia che in mezza Europa e sono conservate nelle più prestigiose collezioni.

Gorazd VILHAR, fotografo lubianese, si trasferisce in Giappone nel 1985 ove continua ad esercitare la professione di fotografo. Si dedica in particolar modo agli aspetti culturali e religiosi del Paese; è autore di vari volumi fotografici ritraenti i vari aspetti del Paese che lo ospita; tra questi dedica particolare attenzione ai giardini che rappresentano uno dei temi fondamentali della tradizione giapponese.

In questa mostra sarà possibile mettere a confronto le caratteristiche peculiari delle due culture in termini di paesaggio manipolato.

La mostra, che si avvale dell'adesione della Casa dell'Arte di Trieste, sarà visitabile sino a domenica 13 maggio 2018 con il seguente orario: da martedì a venerdì dalle 17.00 alle 19.00, sabato dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 17.00 alle 19.00, domenica e festivi dalle 10.00 alle 12.00.

Domenica 6 maggio, con inizio alle ore 10.30 verrà effettuata una visita guidata alla mostra con la partecipazione attiva di Adriano Perini e di Giovanna Coen, socia dell'AISTUGIA (Associazione Italiana per gli Studi Giapponesi), associazione fondata a suo tempo da Fosco Maraini e appartenente alla YŪDANSHA KYÅŒKAI - IWAMA AIKIDÅŒ - Trieste A.s.d. 

Ingresso libero.

Tutti gli eventi e comunicati della sezione 'Libri, Arte e Cultura'.

Hai trovato utile questa pagina? Condividila!

+