Notizia inserita il 15/02/2008
Il Premio Internazionale di Poesia "Castello di Duino", giunto ormai alla sua IV edizione è organizzato dall'Associazione di volontariato Poesia e Solidarietà di Trieste, sotto l'alto patrocinio della Commissione Nazionale UNESCO e del Centro UNESCO di Trieste, con la collaborazione di S.A.S. Principe Carlo Alessandro della Torre e Tasso, del Collegio del Mondo Unito di Duino, è ampiamente riconosciuto e supportato dalle istituzioni (Regione, Provincia, Comune di Trieste e Comuni della provincia) nonché sponsorizzato dalla IBISKOS Editrice Risolo, grazie alla quale il ricavato del libro dei vincitori viene devoluto alla Fondazione Luchetta-Ota-D'Angelo-Hrovatin di Trieste, e da molti altri enti (Fondazione Casali, Fondazione CRT, Banca di Cividale, Banca del Credito del Carso, UNicredit, Hotels di Trieste e di Muggia) per non dire di molti altri prestigiosi patrocini.
Il concorso, già onorato della medaglia d'argento dal Presidente della Repubblica e che riceve con commossa gratitudine il suo saluto ed incoraggiamento, si propone quale occasione di scambio e dialogo fra i popoli di tutto il mondo uniti nell'abbraccio della poesia e momento di solidarietà e concreta azione umanitaria. Quest'anno sono state più di 1200 le poesie inviate all'associazione da altrettanti giovani autori dall'Italia e da oltre 90 paesi del mondo, alle quali vanno poi aggiunti i componimenti realizzati da scolaresche e gruppi giovanili italiani e non. Consistente è stata in particolare la provenienza da paesi della nostra tradizione mitteleuropea così come sorprendente continua ad essere il crescente numero dei paesi coinvolti: dalla Lituania al Camerun, dagli Stati Uniti al Brasile al Burundi a Cuba ai paesi arabi, solo per menzionarne alcuni.
Le poesie sono state vagliate da una selezionata giuria che annovera fra i suoi membri scrittori, poeti e critici letterari di livello internazionale. L'evento culminerà nelle giornate di sabato 8 e domenica 9 marzo, con una mostra fotografica che intreccerà il discorso poetico con quello altrettanto suggestivo dell'immagine, una visita guidata nei luoghi letterari di Trieste, ben due reading di poesie e, naturalmente, la solenne cerimonia di premiazione nella Sala delle Conferenze del Castello di Duino, vero climax dell'iniziativa.
Associazione di volontariato Poesia e Solidarietà
Concorso Internazionale di Poesia- CASTELLO DI DUINO- Quarta Edizione
Con l'adesione della presidenza della Repubblica Italiana
Con il patrocinio della Commissione Nazionale Italiana per l'UNESCO
Programma delle manifestazioni
In collaborazione con AEGEE-Trieste Progetto Poetry & Youth
17.00 Saluto delle autorità ai giovani poeti e presentazione del progetto alla stampa (Sala maggiore della Camera di Commercio- Piazza della Borsa)
21.00 In giro per i luoghi letterari di Trieste
9.00 Escursione a Muggia e Miramare (meeting in Piazza Oberdan)
14.00 Castello di Miramare
16.00 Ritorno in Piazza Oberdan
17.00 Inaugurazione della mostra fotografica "Oltre la parola". Foto inviate dai partecipanti al concorso da tutto il mondo (Sala espositiva Ex Albo Pretorio, Piazzetta Piccola).
18.00-20.00 : "Giurati e concorrenti si incontrano... leggendo poesie" (Casa della Musica Via Capitelli 3)
10.00 Handshaking/Stringersi la mano: - Incontro dei giovani con le
componenti scientifiche e culturali della città di Trieste;
Presentazione dei progetti di solidarietà beneficiati dal concorso
(Con traduzione simultanea)
(Aula Magna- Scuola Superiore di Lingue Via Fabio Filzi 14)
Pranzo libero
14.00 ca. Partenza per la visita al Castello di Duino (verranno date informazioni sugli orari dei trasporti pubblici da Piazza Oberdan).
15.00 Visita del Castello
16.30 Cerimonia di premiazione dei giovani vincitori e segnalati del Concorso Internazionale di Poesia Castello di Duino. Lettura delle poesie nelle lingue originali e in traduzione italiana
(Castello di Duino- Sala delle conferenze)
Info: valera@units.it ; www.castellodiduinopoesia.it
Tutti gli eventi e comunicati della sezione 'Libri, Arte e Cultura'.