Stai visualizzando una notizia archiviata. Eventuali date presenti in questa pagina possono far riferimento ad anni passati. Per le notizie correnti vai all'Home Page.
"Ritorno a Slataper: rileggendo 'Il mio Carso' ": è il tema del prossimo incontro promosso dal Circolo della Cultura e delle Arti di Trieste. La conferenza, introdotta dal prof. Elvio Guagnini, è in programma martedì 11 ottobre alle 17.30 alla Biblioteca Statale in Largo Papa Giovanni XXIII n. 6. Relatore sarà il prof. Ezio Raimondi, ordinario di letteratura italiana all'Università di Bologna e Presidente dell'Istituto per i Beni Culturali dell'Emilia - Romagna.
Slataper, rispetto ad altri scrittori triestini, rimase a lungo poco noto a livello nazionale, e poco studiato dalla critica. Il prof. Ezio Raimondi fu uno dei principali promotori della sua riscoperta; di particolare importanza per la valorizzazione di Slataper furono le lezioni che Raimondi tenne negli anni '50 all'Università di Bologna, sottolineando l'espressionismo della scrittura di Slataper e ben collocando lo scrittore triestino nella cultura del primo '900, anche con la sua esperienza nel giornale "La Voce" di Firenze.
Le lezioni tenute all'epoca da Raimondi sono state recentemente raccolte da alcuni suoi ex allievi in un volume, intitolato "Prime lezioni: Scipio Slataper - Giovanni Boine", pubblicato nel 2004 dall'editrice Pendragon di Bologna in occasione dell'ottantesimo compleanno del docente.
Tra i suoi molteplici impegni, il prof. Raimondi ha collaborato alle principali riviste di storia letteraria, anche in ruoli direttivi, ed è stato più volte visiting professor alla Johns Hopkins University di Baltimora, al Graduate Center della City University di New York e all'University of California. Raimondi è presidente dell'associazione Il Mulino di Bologna, e presidente del Consiglio editoriale dell'o! monima c asa editrice.
L'ingresso alla conferenza di martedì è libero.
Tutti gli eventi e comunicati della sezione 'Libri, Arte e Cultura'.