È buona norma, prima e dopo la corsa, dedicare qualche minuto a degli esercizi di allungamento: prima ci consentono di scaldare gradualmente la muscolatura, dopo di evitare fastidiosi risentimenti.
Sperimentando gli esercizi proposti fate attenzione a non sollecitare la schiena, non piegatevi e non eseguite 'pericolose torsioni' della colonna; inoltre, muovetevi lentamente adeguandovi al ritmo del respiro e conquistate preziosi centimetri 'poggiandovi' sulle vostre espirazioni. Coś facendo eviterete sensazioni dolorose o allungamenti al di là della vostra portata.
Ma quali sono gli esercizi da fare? Ce ne sono tanti; scegliete quelli che più vi si adattano. Quelli qui riportati vogliono fungere da spunto.
In piedi, di fronte ad un muro, poggiare le mani sul muro e portare la punta del piede destro a contatto del muro. Portare indietro la gamba sinistra, tesa, a formare un piccolo a fondo, piegando il ginocchio destro sulla verticale della corrispondente punta del piede. Spingere il bacino in avanti e tenere la schiena bene in asse.
Rimanere in posizione 30 secondi e poi scambiare gamba.
Sollevare la gamba destra a ginocchio piegato e con l'aiuto delle mani ruotare la gamba verso sinistra. Restare in equilibrio circa 20 secondi e poi cambiare lato.
A gambe divaricate e piedi paralleli fare un a fondo verso sinistra fino a che si sente l'allungamento della muscolatura interna della coscia. Mantenere 30 secondi e ripetere sull'altro lato.
Stando in piedi sollevare una gamba, piegare il ginocchio e portare il piedi a contatto dei glutei, facendo attenzione a mantenere le ginocchia unite.
Resistere 30 secondi e poi ripetere con l'altra gamba.