Intervista con la dott.ssa Luciana Baroni: "L'alimentazione vegan è ricca di ferro"

Notizia inserita il 14/03/2010

Contrariamente alla credenza comune, la migliore fonte di ferro non è affatto la carne. Anzi, un'alimentazione basata su cereali, legumi, frutta, verdura, e tutto quanto il mondo vegetale ci offre e che esclude invece carne, pesce e derivati animali, è molto ricca di questo utile nutriente

L'anemia da carenza di ferro è la più comune malattia carenziale nel mondo, colpendo circa 500 milioni di persone, pari al 15% della popolazione mondiale. Tra i vegani non vi è una incidenza maggiore che nel resto della popolazione, e spesso proprio il passaggio da un'alimentazione onnivora o latto-ovo-vegetariana a una vegan risolve problemi di anemia evitando il ricorso a integratori.

L'alimentazione vegan è ricca di ferro

Approfondimenti:

Tutti gli eventi e comunicati della sezione 'Salute e Benessere'.

Hai trovato utile questa pagina? Condividila!

+