Giornata mondiale senza tabacco

Stai visualizzando una notizia archiviata. Eventuali date presenti in questa pagina possono far riferimento ad anni passati. Per le notizie correnti vai all'Home Page.

"La borsa o la vita". E' questo lo slogan scelto quest'anno dalla Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori in occasione della Giornata Mondiale senza Tabacco, in programma il 31 maggio. L'evento coinvolge le 103 sezioni provinciali della LILT, che grazie ai volontari saranno presenti dal 31 maggio al 4 giugno nelle piazze delle principali città italiane per sensibilizzare i cittadini, soprattutto i giovani e le donne, sui danni provocati dal fumo e per aiutare con un opuscolo chi vuole liberarsi dal vizio del tabagismo.

Con un piccolo contributo si potrà avere la "Borsa più firmata del mondo", la borsa mare realizzata in collaborazione con le firme più prestigiose della moda (potete vederla in questa immagine).

Anche quest'anno, infatti, la LILT ha potuto contare sulla preziosa collaborazione della Camera Nazionale della Moda Italiana, creando così il gadget per la Giornata Mondiale senza Tabacco 2006, "la borsa più firmata al mondo", per la realizzazione della quale numerosi stilisti hanno testimoniato la propria sensibilità prendendo parte al progetto, come già era avvenuto negli anni precedenti con la "sciarpa chiffon" e la T-shirt.

La LILT ha inoltre realizzato un opuscolo che descrive i percorsi migliori da intraprendere per smettere di fumare, fornendo notizie utili sui danni provocati dal tabagismo e dal fumo passivo (liberamente scaricabile a questo indirizzo: >. www.legatumori.it/images/uploads/OPUSCOLO.zip - file zip 1.10 MB).

Sempre attivo, inoltre, è il numero verde S.O.S. Fumo 800.998.877, grazia al quale la LILT fornisce ogni anno informazioni preziose a più di seimila persone e organizza corsi gratuiti per smettere di fumare.

La Giornata Mondiale senza Tabacco è un evento di importanza capitale, e la LILT si dimostra ancora una volta in prima fila nella lotta al tabagismo, perché prevenire è vivere!

A Trieste, in occasione della "Giornata mondiale senza tabacco", la Lega Italiana Lotta ai Tumori - sezione di Trieste - organizza una serie di tornei sportivi (calcio a cinque, pallavolo, pallacanestro) tra le scuole medie del territorio e un concorso di disegno per le scuole elementari, con premi per i vincitori e attestati per tutti i partecipanti.
L'iniziativa viene sostenuta dalla Provincia di Trieste in quanto azione di solidarietà mirata di interesse per la comunità provinciale.

Per saperne di più:
www.legatumori.it

Parte del testo è stato liberamente tratto dal sito web della LILT - Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori.

Importante: ricordiamo che la LILT e' una delle associazioni che non finanziano esperimenti di vivisezione, e che quindi aiutano realmente il malato. Per approfondimenti consulta il Dossier vivisezione di Trieste.Com.

Tutti gli eventi e comunicati della sezione 'Salute e Benessere'.

Hai trovato utile questa pagina? Condividila!

+