Luned́ vegetariani a Baltimora: per insegnare ai ragazzi a mangiare sano

Notizia inserita il 29/10/2009

Per insegnare ai ragazzi che si puo' mangiare qualcosa di diverso da "carne e patate".

Quando Sam Kass, un assistente cuoco alla Casa Bianca, ha fatto visita ad una scuola di Baltimora si e' trovato la (piacevole) sorpresa di un pranzo a base di melanzane con le erbette coltivate nell'orto della scuola e cucinato dagli stessi studenti.

Questo fa parte dell'impegno del sistema scolastico di Baltimora nell'indirizzare i ragazzi verso un'alimentazione piu' sana e sostenibile sul piano ambientale. Impegno che si concretizza nell'istituzione dei "Lunedi' vegetariani" in tutte le mense scolastiche della citta'.

I "lunedi' senza carne" hanno una lunga storia negli Stati Uniti. La prima campagna di questo genere fu lanciata durante la I Guerra Mondiale, quando 10 milioni di famiglie americane si impegnarono ad osservare la "giornata senza carne" a supporto dell'impegno bellico. In tempi piu' recenti i "lunedi' vegetariani" furono oggetto di un'analoga campagna della "Johns Hopkins School of Public Health Center for a Livable Future". La settimana scorsa, questo stesso centro ha espresso un riconoscimente al sistema scolastico di Baltimora per aver realizzato per primi i lunedi' vegetariani.

Lo scopo dei lunedi' vegetariani e' quello di invitare la gente a consumare pasti che riducano il loro impatto ambientale e migliorino la loro salute. Tony Geraci, direttore del dipartimento "cibo e nutrizione" del sistema scolastico cittadino dice che lo scopo del programma e' quello di far capire alla gente che si puo' benissimo preparare un pasto che non sia a base di "carne e patate".

I "lunedi' vegetariani" possono anche essere considerati un inizio modesto, ma sono un passo importante nella direzione di un mangiare sano, sostenibile ed etico. In un recente studio dell'Associazione dei dietisti americani si afferma che "la dieta vegetariana nell'infanzia e nell'adolescenza puo' aiutare nel formare abitudini alimentari sane, oltre a fornire importanti vantaggi nutrizionali".

Diversi studi hanno mostrato che i bambini vegetariani hanno un minore apporto di colesterolo e di grassi saturi e consumano piu' frutta, verdura e fibre dei non-vegetariani. I bambini vegan assumono ancora piu' fibre e niente colesterolo. Pur avendo una crescita del tutto normale i bambini vegetariani tendono ad essere piu' snelli dei non-vegetariani: un fatto importante in quanto l'obesita' infantile rappresenta un serio problema di salute pubblica. Altre ricerche indicano come un'alimentazione vegetariana nell'infanzia e nell'adolescenza possa ridurre il rischio di cancro nell'eta' adulta.

I "lunedi' vegetariani" rappresentano una importante occasione per abituare i ragazzi a un'alimentazione basata su cibi di origine vegetale.

Fonte:
Examiner.com, Baltimore schools go vegetarian one day a week, 4 ottobre 2009

Articolo originale: Lunedi' vegetariani in una scuola di Baltimora
Fonte: AgireOra - informazioni e progetti animalisti

Tutti gli eventi e comunicati della sezione 'Salute e Benessere'.

Hai trovato utile questa pagina? Condividila!

+