Stai visualizzando una notizia archiviata. Eventuali date presenti in questa pagina possono far riferimento ad anni passati. Per le notizie correnti vai all'Home Page.
L'Associazione Culturale "Studium Fidei" in occasione della pubblicazione del libro "PSICHIATRIA COME MEDICINA DELL'ANIMA" - Guida alla salute psichica e all'evoluzione psico-spirituale - Un manifesto per Psiche e contro l'industria e il mercato del cerebrofarmaco (ex psicofarmaco) [Macro edizioni] dello psichiatra Marco Bertali propone UN INCONTRO CON L'AUTORE.
Introduzione di don Ettore Malnati
Giovedì 12 ottobre 2006
ore 18
Centro Pastorale Paolo VI
Via Tigor 24/1-Trieste
(parcheggio interno)
Psichiatria come Medicina dell'Anima
di Marco Bertali
Guida alla salute psichica e all'evoluzione psico-spirituale. Un manifesto
per Psiche e contro l'industria e il mercato del cerebrofarmaco (ex
psicofarmaco)
Macro Edizioni - luglio 2006
Quest'opera tratta la salute psichica con un approccio di tipo olistico, che prende in considerazione anche la natura spirituale dell'essere umano. La psichiatria infatti dovrebbe essere intesa sempre meno come mera somministrazione di farmaci e sempre più come cura profonda dell'Anima.
La maggior parte delle problematiche per le quali viene fatta una diagnosi psichiatrica sono in realtà sofferenze psichiche, segnali che la nostra Anima ci lancia per richiamare l'attenzione sui nodi non sciolti della nostra vita.
Psichiatria come Medicina dell'Anima è anche una denuncia durissima dell'uso sconsiderato degli psicofarmaci (meglio definibili con il neologismo di cerebrofarmaci) soprattutto per quei disagi psichiatrici meno gravi (stati depressivi, stati d'ansia, crisi di panico, fobie, disturbi ossessivi, disturbi psicosomatici) che possono essere invece curati con un approccio psicoterapeutico, o più in generale relazionale, e con l'utilizzo di tecniche introspettive e di modifica psico-fisiologica ed energetica (meditazione, yoga, training autogeno, reiki, pranichealing, rioabierto, ecc.).
È qui racchiusa la preziosa testimonianza di uno psichiatra che opera sul campo da più di vent'anni, e ha sperimentato con successo soluzioni "dolci" per moltissimi problemi psicologici, solitamente insabbiati sotto la coltre soffocante di farmaci più o meno potenti, che vengono ancora, nonostante gli effetti collaterali che arrecano, prescritti abbondantemente dietro forti pressioni delle industrie farmaceutiche.
Un'accusa autorevole, dunque, contro le industrie multinazionali del farmaco che, in preoccupante sinergia con i potentati della politica, della cultura e della sanità, esercitano sui professionisti della salute e sui cittadini-utenti uno strapotere che mira ad aumentare a dismisura il mercato del farmaco, creando un clima di paura che favorisce il controllo e l'appiattimento sociale.
Psichiatria come Medicina dell'Anima può anche diventare prezioso strumento per psichiatri, medici, psicologi, altri professionisti della sanità e operatori della salute che vogliano conoscere nuovi percorsi, che interpretino l'essere umano nella sua interezza di corpo, mente e anima.
Biografia di Marco Bertali:
Marco Bertali, medico psichiatra e psicologo, si è formato in psicoterapia
con indirizzo psicosintetico e logoterapico. Ha inoltre
approfonditol'ipnositerapia e lo studio degli stati modificati di coscienza,
avvicinandosi alla meditazione e a tecniche psico-somatiche di derivazione
yoga tra cui l'arhatic yoga e il pranic healing. È membro dell'Associazione
Europea di Psicologia Transpersonale e delegato di zona dell'Associazione
Vegetariana Italiana; dal 1983 lavora come psichiatra a Gorizia presso il
Centro di Salute Mentale "Alto Isontino Integrato".
Tutti gli eventi e comunicati della sezione 'Salute e Benessere'.