Stai visualizzando una notizia archiviata. Eventuali date presenti in questa pagina possono far riferimento ad anni passati. Per le notizie correnti vai all'Home Page.
Dal 18 al 26 marzo in 500 piazze italiane si svolgerà la quinta edizione de La Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica.
Come ogni anno, presso gli stand potrai trovare la tipica bottiglia d'olio extra vergine di oliva. Simbolo di una vita sana e di un'alimentazione corretta, primo passo per una prevenzione non solo del tumore ma anche di altre patologie. Verranno inoltre distribuiti milioni di opuscoli con i consigli e gli alimenti da scegliere stagione per stagione.
L'opuscolo è scaricabile anche a questo indirizzo (file formato pdf, 950 KB)
La Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica riguarderà anche la prevenzione secondaria: i 390 ambulatori saranno aperti gratuitamente per esami di diagnostica precoce, suggerimenti e informazioni. Sempre collegandoti al sito della Lega Tumori puoi trovare l'ambulatorio a te più vicino.
Come sempre la LILT troverà al proprio fianco il mondo delle Istituzioni: la Settimana nazionale è organizzata in collaborazione con la Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Ministero della Saluta e il Ministero delle Politiche agricole e forestali.
Importante: ricordiamo che la Lega Tumori e' una delle associazioni che non finanziano esperimenti di vivisezione, e che quindi aiutano realmente il malato. Per approfondimenti consulta il Dossier vivisezione di Trieste.Com.
Tutti gli eventi e comunicati della sezione 'Salute e Benessere'.