Il PCRM fa causa al governo USA: pericoli di carne e latticini troppo nascosti

Notizia inserita il 11/04/2011

I pericoli di carne e latticini troppo nascosti nelle linee guida dietetiche USA.

L'associazione di medici americani per una medicina responsabile, il PCRM, ha fatto causa al governo federale degli Stati Uniti per le linee guida alimentari appena pubblicate. Secondo il PCRM, l'utilizzo di termini volutamente oscuri sulle conseguenze del consumo di cibi animali ostacola la battaglia contro l'obesità.

Sono stati citati il Dipartimento per l'Agricoltura (USDA) e quello per la Salute e i Servizi Umani (HHS) e l'accusa è di aver deliberatamente nascosto, nelle linee guida, quali sono i cibi di cui si dovrebbero diminuire i consumi.

Le linee guida sono molto chiare su quali alimenti vadano consumati in maggior quantità - verdura, frutta, cereali integrali, per esempio - ma sono vaghe in merito a quali siano invece i cibi di cui diminuire i consumi. Il documento dovrebbe fornire istruzioni chiare per permettere ai consumatori di fare le proprie scelte alimentari quotidiane in maniera corretta, invece usa termini come "grassi saturi" e "colesterolo" anziché termini specifici riferiti al cibo come "carne", "formaggio", "uova". Questa omissione può essere imputata agli stretti legami dell'USDA con l'industria zootecnica, comprese le catene di fast food come Mc Donald's.

"Mentre le linee guida riconoscono la salubrità delle diete a base vegetale, usano allo stesso tempo eufemismi oscuri come 'grassi solidi' per evitare di esplicitare i rischi per la salute causati da carne, latticini e uova" afferma il direttore del settore educativo del PCRM, la dottoressa Susan Levin, nutrizionista. "Il pubblico ha bisogno di consigli espliciti, non termini tecnici usati appositamente per proteggere l'industria degli allevamenti".

Il PCRM chiede la riscrittura di quelle parti delle linee gioda che usano termini tecnici per evitare di menzionare i rischi della carne e dei latticini. La causa legale inoltre pone dubbi anche su alcuni membri del Comitato Consultivo che ha contribuito alle linee guida, persone legate all'industria zootecnica, tra cui una che ha fatto parte di un comitato consultivo della McDonald's Corporation e un'altra che ha lavorato per l'Istituto Dannon (un'emanazione della Danone).

Come alternativa ai consigli dietetici confusi e fuorvianti del governo federale, i nutrizionisti del PCRM hanno sviluppato il "Power Plate", un grafico semplice e colorato diviso in quattro gruppi alimentari: frutta, verdura, cereali e legumi. Non esistono dimensioni diverse delle porzioni e gerarchie di cibi da imparare: il power plate semplicemente chiede alle persone di mangiare ogni giorno dei cibi provenienti da tutti e quattro i gruppi di cibi.

Fonte:
Meat and Dairy Dangers Concealed in Dietary Guidelines, Says Lawsuit, marzo 2011

Articolo originale: Il PCRM fa causa al governo USA
Fonte: AgireOra - informazioni e progetti animalisti

Tutti gli eventi e comunicati della sezione 'Salute e Benessere'.

Hai trovato utile questa pagina? Condividila!

+