Notizia inserita il 29/04/2016
Nuovo appuntamento con la rubrica che Trieste.com propone ai suoi lettori, a cura di SSNV - Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana, un'associazione non-profit fondata nel 2000 e costituita da professionisti, studiosi e ricercatori in diversi settori (Nutrizione, Medicina e settori connessi, Ecologia della nutrizione ed impatto ambientale, Giurisprudenza) favorevoli alla nutrizione a base vegetale, in particolare a quella 100% vegetale.
Di volta in volta viene proposta una gustosa ricetta realizzata con ingredienti completamente vegetali e viene segnalato, a rotazione, un libro oppure un materiale informativo (opuscolo o pieghevole) sul tema dell'alimentazione 100% vegetale, soprattutto dal punto di vista di salute e benessere, ma anche da quello dell'ecologia e delle istanze etiche, nonché della cucina vegan.
Questa settimana vi proponiamo una salsa molto versatile, per gli amanti dei sapori decisi come quello della rucola, ingrediente principale di questa ricetta. Potrete utilizzarla in panini, tramezzini o toast ma anche in primi piatti come condimento della pastasciutta o del riso. La rucola è una pianta erbacea ricchissima di calcio. In questa versione sarà sufficiente accompagnarla con dello yogurt di soia al naturale e un po' di succo di limone.
Questa ricetta, come tutte le altre di questa rubrica, è selezionata dal libro elettronico gratuito: "Nella cucina di VeganHome", disponibile in tre formati scaricabili gratuitamente per pc e lettore e-book.
Lo potete trovare qui:
https://www.veganhome.it/ricette/libro-ricette-vegan/
Difficoltà: Facilissima
Tempo: 10 minuti
Frullare tutti gli ingredienti assieme, aggiungendo un po' di acqua per raggiungere la consistenza voluta. Servire come accompagnamento per polpette e simili, o spalmato sul pane o nei tramezzini.
Ricetta di Chla tratta da VeganHome.
E-book gratuiti di ricette vegan e altri aspetti della scelta vegan: LibriVegan.info
Continuiamo con le segnalazioni di libri e materiali informativi sul tema dell'alimentazione vegetariana, soprattutto dal punto di vista di salute e benessere, ma anche da quello dell'ecologia e delle istanze etiche, nonché della cucina vegan. Per tutti coloro che sono interessati ad approfondire questi temi ed eventualmente anche a divulgarli.
Oggi segnaliamo un nuovo e-book appena uscito, scaricabile gratuitamente, e disponibile anche in versione cartacea, fresco di stampa, a un costo davvero molto basso, quindi molto adatto per la diffusione durante conferenze ed altri eventi.
Questo libro illustra i motivi di base della scelta vegan e soprattutto spiega COME metterla in pratica, dimostrando che si tratta di un'operazione piuttosto facile. Questa edizione del 2016 è stata rivista e aggiornata, ed è ora uno strumento ancora più utile!
Ogni capitolo del libro è un "passo" verso la scelta vegan; i passi non sono intesi come azioni da intraprendere in successione, ma rappresesentano piuttosto ciascuno l'approfondimento di un aspetto: una motivazione, un effetto positivo collegato o una serie di consigli pratici. Da qui, il sottotitolo "per diventare vegan passo dopo passo".
Vi auguriamo un buon viaggio nel percorso vegan che vi proponiamo.
Per ordinarlo in versione cartacea: Vai alla scheda del libro
Versione gratuita in formato e-book da diffondere: Vai al sito LibriVegan
Tutti gli eventi e comunicati della sezione 'Salute, benessere, crescita'.