Progetto di socializzazione per anziani

Notizia inserita il 12/11/2010

Presentata la terza edizione del Progetto di socializzazione per anziani promosso dalla Fondazione CRTrieste

E' stata presentata questa mattina, giovedì 11 novembre 2010, nella sede della Fondazione CRTrieste la terza edizione del Progetto di socializzazione per anziani promosso ideato e realizzato dalla Fondazione stessa. La scelta di proseguire con l'iniziativa è stata fatta in considerazione dei brillanti risultati ottenuti con le edizioni passate, in particolare quella dello scorso anno, che ha visto questi numeri: quattordici case di riposo coinvolte per un totale di 1300 anziani, 140 spettacoli di intrattenimento teatrale degli attori de "L'Armonia - Associazione tra le Compagnie teatrali triestine", 13 concerti degli allievi del Conservatorio Tartini e altrettanti degli allievi della Glasbena Matica di Trieste, oltre 50.000 copie del quotidiano locale Il Piccolo, distribuite gratuitamente agli ospiti delle strutture coinvolte.

La terza edizione, avviata a ottobre di quest'anno, proseguirà fino a giugno 2011 con un programma di intrattenimento teatrale e musicale per 1300 anziani ospiti di tredici case di riposo di Trieste.

Tale iniziativa rientra nell'ambito di alcuni programmi specifici della Fondazione volti a favorire la socializzazione degli anziani. Al tal fine la Fondazione ha predisposto un progetto di intrattenimento degli ospiti di alcune case di riposo della provincia di Trieste, che si è svolto con una prima edizione tra marzo 2008 e gennaio 2009 e con una seconda edizione tra settembre 2009 e giugno 2010. Visti gli importanti risultati e l'alto gradimento rilevato al termine delle prime due edizioni la Fondazione CRTrieste ha voluto quindi riproporre l'iniziativa destinata a 1300 anziani della provincia.

Per questa nuova edizione, sempre in collaborazione con i competenti uffici comunali, sono state individuate tredici strutture per anziani che, per dimensioni e tipologia degli ospiti, saranno in grado di accogliere gli intrattenimenti teatrali degli attori de "L'Armonia - Associazione tra le Compagnie teatrali triestine" e quelli musicali dei giovani musicisti del Conservatorio di musica G.Tartini e della Glasbena Matica di Trieste. Novità di questa terza edizione: i concerti dell'originale Trio Saxoforte composto da due sassofoni e un pianoforte.

Le strutture identificate sono le seguenti: Casa Serena, Casa Bartoli, Gregoretti, ITIS, Casa Ieralla, Casa San Domenico, Casa Riposo di Muggia, Casa Capon, Casa Luciana Moschion, Casa La Meridiana, Casa Emmaus, Mater Dei e Casa F.lli Stuparich.

"Nel corso delle due edizioni precedenti gli anziani hanno partecipato con molto interesse agli spettacoli teatrali, soprattutto quelli in cui erano presenti canzoni dialettali del passato - sottolinea Renzo Piccini, Vicepresidente del CdA della Fondazione CRTrieste -. Notevole apprezzamento hanno riscosso i concerti degli allievi del Conservatorio Tartini e della Glasbena Matica di Trieste, che per il tipo di musica e la durata media dell'esibizione, un'ora, hanno tenuto viva l'attenzione degli anziani. Pertanto anche per questa terza edizione abbiamo deciso di riconfermare la formula sia dell'intrattenimento teatrale, sia di quello musicale, arricchendo il calendario dei concerti con gli spettacoli dell'originale Trio Saxoforte". E' la musica a fare da filo conduttore delle diverse proposte elaborate; la musica che tocca le corde dei ricordi, che rallegra, che diverte e intrattiene. Il calendario di questa edizione (programma in allegato) propone, infatti, ogni mese spettacoli teatrali che richiamano alla memoria del passato con l'allegria delle canzoni popolari, dialettali e della musica leggera, concerti di musica classica, tenuti da giovani e giovanissimi musicisti del Tartini, della Glasbena Matica e del Trio Saxoforte.

Continua a incontrare notevole apprezzamento tra gli ospiti delle case di riposo anche la distribuzione gratuita di abbonamenti annuali al quotidiano Il Piccolo in quanto consente agli anziani di seguire le vicende locali oltre a quelle nazionali. Oltre 150 gli abbonamenti che quest'anno verranno messi gratuitamente a disposizione nelle strutture coinvolte per tutta la durata del progetto, per oltre 50.000 copie totali.

Hanno presentato l'iniziativa: Renzo Piccini, Vicepresidente del Consiglio di Amministrazione della Fondazione CRTrieste, Bruno Cappelletti, Presidente de L'Armonia, Silvia Tarabocchia, Vicedirettore del Conservatorio di musica Giuseppe Tartini e Bogdan Kralj, Direttore della Glasbena Matica di Trieste.

Tutti gli eventi e comunicati della sezione 'Salute e Benessere'.

Hai trovato utile questa pagina? Condividila!

+