Notizia inserita il 30/03/2011
"Dall'1 al 3 aprile il pubblico dello Stabile regionale volerà sul tappeto volante di Aladin - il musical, nuovo spettacolo musicale di Stefano D'Orazio che vanta le musiche dei Pooh, la regia di Fabrizio Angelini e un cast capitanato da Manuel Frattini nel ruolo del titolo e Roberto Ciufoli in quello divertente del Genio della lampada. Teatro affollatissimo, ultimi posti disponibili per la replica straordinaria di sabato sera."
In un anno di tournée è già stato applaudito da 150.000 spettatori: adulti e soprattutto bambini, tanto pubblico "in erba" pronto a farsi incantare dalle avventure fantasiose di Aladin sul suo tappeto volante... Tutto questo mentre i genitori possono godersi la coinvolgente colonna sonora firmata dai Pooh e l'affiatamento di un cast simpatico ed entusiasta, capitanato da Manuel Frattini (nel ruolo del titolo).
La formula per uno spettacolo accattivante e godibile c'è: ed ecco Aladin - il musical scritto da Stefano D'Orazio che ha scoperto una vena davvero felice per la composizione di testi e di ottime colonne sonore da musical, assieme agli altri suoi "amici di sempre", Roby Facchinetti, Red Canzian e Dody Battaglia.
Lo spettacolo è in programma al Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia da venerdì 1 a domenica 3 aprile, con una replica straordinaria sabato sera alle 20.30.
Aladin è uno scugnizzo fantasioso, scanzonato e generoso con gli amici, tenero e romantico quando si innamora di Jasmine, principessa di Bagdad: per conquistarne il cuore è pronto a tutto, anche a fingersi un Principe... Con Abù - suo fidato compagno di avventure - affronta le situazioni più improbabili per avvicinarsi al suo "amore impossibile".
La meravigliosa principessa è infatti destinata a sposare un nobile del proprio rango, anche se desidererebbe con tutta sé stessa affrontare invece una vita da "ragazza qualsiasi". A condividere i suoi istinti "rivoluzionari" è Shadia, sua dama di compagnia ma soprattutto affezionata amica. Chi non comprende affatto questi aneliti è invece il Sultano, ricco e annoiato, ormai imbalsamato nei propri doveri sempre uguali: attorno a lui sfavilla una corte divertente e ricca di sorprese, con l'imprevedibile ed esilarante sventagliatore Andalù e l'improbabile veggente Lunatica. A insinuare la serenità del regno è il Gran Visir Jafar, traditore che mira a rovesciare il trono del Sultano...
Un mondo pieno di contrasti e colori, dove sentimenti come l'amicizia, l'amore e la lealtà diventano protagonisti con l'arrivo di Aladin, e in cui un tocco di allegra magia, è assicurata dal Genio della Lampada, un grande Roberto Ciufoli: l'attore ne fa un personaggio logorroico, spaccone e furbo, buono con i suoi padroni - i cui desideri avvera sempre - e terrorizzato dalla prospettiva dell'eternità e da quella, ancora peggiore, di ritornare ad essere rinchiuso nella sua angusta lampada...
Un universo da "mille e una notte" che si compone in una favola deliziosa a cui Stefano D'Orazio ha lavorato a lungo e con passione: l'ha scritta in un'estate di ritiro a Pantelleria, per proporla a Frattini e alla società di produzione Nausicaa (la stessa del recente Robin Hood). Da qui all'approdo alla scena il passo è stato breve.
È lo stesso D'Orazio a raccontare: «Si è messa in moto un'imponente macchina organizzativa per la ricerca dello staff creativo, tutti professionisti conclamati con alcuni dei quali avevo già avuto modo di lavorare in Pinocchio, a cominciare da Fabrizio Angelini regista e coreografo. Giovanni Maria Lori per la direzione, gli adattamenti musicali e gli arrangiamenti fatti con Marcello De Toffoli e Danilo Ballo. Poi Aldo De Lorenzo per le scene. I costumi di Sabrina Chiocchio e ancora effetti speciali, macchine del volo, tecnologia avanzata nelle luci e nell'audio, insomma, tutto quello che serve per fare di una storia, un grande spettacolo. E siamo arrivati alla ricerca dei protagonisti. Intorno a Frattini dovevamo mettere insieme un cast di numeri uno e così alle audizioni si sono presentati in più di 600 e tra quelli abbiamo trovato i nostri eroi. Un gruppo di straordinari performers, di quelli che fanno la differenza».
Diretti da Fabrizio Angelini (con la collaborazione di Gianfranco Vergoni) si muovono in scena Manuel Frattini, Roberto Ciufoli, Valentina Spalletta, Simone Sibillano, Andrea Spina, Silvia Di Stefano, Alex Mastromarino, Maurizio Semeraro, Antonio Romano.
La produzione è Nausicaa Spettacolo.
Orari delle rappresentazioni a questa pagina.
La Stagione 2010-2011 del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia va in scena grazie al sostegno della Fondazione CRTrieste.