Notizia inserita il 08/07/2013
Trieste - Il Civico Museo Teatrale "Carlo Schmidl" di Trieste presenta in occasione di Wunderkammar 2013, anteprima estate, un appuntamento d'eccezione lunedì 8 luglio alle ore 17.30: "In principio era forte, era piano". Wunderkammer è stato scelto dalla città di Maastricht come partner per la candidatura a Capitale Europea della Cultura 2018, e per festeggiare presenta un'anteprima estiva con la talentuosa Alessandra Sagelli, che suonerà una copia del fortepiano del 1795 di Anton Walter, il più famoso costruttore viennese dell'epoca, realizzata da Urbano Petroselli nel 2012.
Il vivace programma comprende opere di Mozart, Bach, Hayd e Dussek, composte tra il 1785 ed il 1798, anni in cui la contrapposizione tra classicismo e romanticismo, equilibrio e rivoluzione, ragione e sentimento, costituiscono una costante per questi compositori, figli di un'era, quella del classicismo, che ne ha forgiato lo stile, ma con cui ora sentono l'inconsapevole bisogno di spezzare i vincoli formali alla ricerca del nuovo. Un concerto per esaltare la vitalità della musica antica e introdurre la nuova stagione di WK con un'interprete che al Civico Museo Sartorio nel 2012 aveva richiamato il pubblico per una sala gremita.
Ingresso libero.
Alessandra Sagelli ha studiato pianoforte con Giampaolo Stuani e clavicembalo con Paola Erdas al Conservatorio Giuseppe Tartini di Trieste diplomandosi in entrambi gli strumenti con il massimo dei voti e la lode. Vincitrice di numerosi concorsi pianistici nazionali ed internazionali (Cesenatico: I Premio, Saturnia: II premio, S.Pietro in Vincoli: primo premio assoluto sezione canto da camera, Viozzi e Lilian Caraian di Trieste: I premio, Seghizzi di Gorizia 2005: miglior pianista, finalista e premio speciale al concorso si Clavicembalo "Gianni Gambi" di Pesaro nel 2006), ha lavorato come pianista collaboratore e correpetitor presso numerose accademie e masterclass per cantanti e direttori d'orchestra (Sacile, Opera Verona, Cividale del Friuli), e collaborato con varie orchestre (Orchestra Ferruccio Busoni, Orchestra da camera del Friuli Venezia Giulia, Orchestra del conservatorio reale dell'Aia, Orchestra dell'Opera Giocosa). E' stata vincitrice per due anni consecutivi della Borsa di Studio della Fondazione Ananian di Trieste riservata ai migliori giovani musicisti della regione.
Nel 2008 è invitata a tenere un concerto sul fortepiano originale appena restaurato appartenuto alla principessa Carlotta del Belgio presso il castello di Miramare di Trieste.
Nel novembre del 2010 è selezionata per eseguire il concerto in Do maggiore KV467 per fortepiano di W.A Mozart con l'orchestra del Conservatorio reale dell'Aia diretta dal maestro Sigiswald Kuijken.Nel maggio del 2011 vince il Primo premio della prima edizione del Concorso Mozart, sezione fortepiano, organizzato dall'Accademia Clivis di Roma, vincendo anche dei concerti presso diverse stagioni di musica antica Italiane. Ha recentemente conseguito il master in fortepiano al Conservatorio Reale dell'Aia nei Paesi Bassi sotto la guida di Bart Van Oort.
Tutti gli eventi e comunicati della sezione 'Musica e Spettacoli'.