Notizia inserita il 06/12/2021
10 dicembre 2021
Un'esplosione di energia e tanta anima. Il progetto nasce con la duplice intenzione da un lato di diffondere il gospel, e dall'altro di sensibilizzare il pubblico alla tematica, ancora così attuale, della discriminazione razziale: Amazin' Gospel. Voci di Daisy De Benedetti, Miriam Foresti, Rosa Mussin e Annalisa Conte, Matteo Pinna alla chitarra e arrangiamenti di Miriam Foresti, venerdì 10 dicembre alle ore 20:30, presso Hangar Teatri.
Amazin' Gospel ripercorre la storia della canzone gospel dalle origini ai nostri giorni, partendo dagli spirituals, passando per le canzoni-simbolo del movimento per i diritti civili della comunità afro-americana, fino a toccare alcuni successi internazionali attuali.
Alla radice della maggior parte della musica contemporanea c'è un universo poetico e musicale di rara bellezza, quello che vide la luce nell'America del Nord per opera delle persone di colore deportate dall'Africa: milioni di esseri umani strappati alla loro terra, schiavizzati e sottoposti a ritmi di lavoro massacranti e a condizioni di vita umilianti. Gli schiavi d'America trovarono nella musica una forma espressiva comunitaria che diede volto al loro dolore, ma anche alla loro speranza in un futuro migliore. Immergersi nei testi e nelle note del gospel è come bagnarsi in un mare profondo di richiami, suggestioni, esperienze, frammenti di vita di popolo. Spiritual, gospel, blues, soul: l'origine è la stessa. Il canto si leva dolente perché l'anima (soul) si volge a giudicare la terra e la scopre debole, fragile, desiderosa di salvezza.
È una musica che vibra insieme con l'uomo, che piange e ride, balla e sogna, prega o impreca, ma sempre con un perché, con una ragione evidente. In queste canzoni si ripete la storia dell'uomo e di ciascuno di noi. Siamo avvolti dal blues, dall'angoscia del vivere e dalla tensione estrema della domanda sul perché tanta sofferenza? Il progetto Amazin'Gospel vuole tentare di dare una veste attuale a questa sofferenza, di esorcizzare col canto attraverso una formazione corale ridotta all'essenziale: quattro voci e una chitarra che si fondono in un impasto originale, creando un sound nuovo e insieme tradizionale.
Il progetto nasce nel 2010 in terra abruzzese, dall'incontro di alcuni musicisti, provenienti da percorsi musicali diversi, accomunati dalla passione per la cultura afro-americana. Diversi i nomi che hanno militato nell'organico e che hanno portato in giro per la penisola il progetto con grande successo di pubblico: Marco Rotilio, Mariangela Bucciarelli, Luca Mongia, Fabrizio Mandolini, Gianluca Caporale, Fabio Colella. Dal 2016, per volontà della fondatrice Miriam Foresti, Amazin'Gospel è approdato a Udine e si è stabilizzato nella seguente formazione: Miriam Foresti (voce), Rosa Mussin (voce), Daisy De Benedetti (voce), Annalisa Conte (voce) e Matteo Pinna (chitarra).
Biglietto intero 12€, ridotto 8€ per i soci del Teatro degli Sterpi, soci CUT, under 18, over 65, studenti universitari. È possibile acquistare i biglietti in prevendita su sito vivaticket.com
Per info e prenotazioni: biglietteria@hangarteatri.com o al numero di telefono +39 3883980768.
Tutti gli eventi e comunicati della sezione 'Musica e Spettacoli'.