Notizia inserita il 15/07/2015
L'estate 2015 segna il ritorno del cinema sotto le stelle con la riapertura dell'Arena Ariston: la storica sala d'essai di Viale Romolo Gessi n. 14 a Trieste riconquista così dal mese di luglio anche la dimensione dell'arena cinematografica all'aperto con una programmazione all'insegna delle migliori proposte di film d'autore, premi Oscar, grandi successi festivalieri, classici restaurati e titoli in lingua originale. La rassegna estiva è organizzata da La Cappella Underground, con la collaborazione di Bonawentura e dell'associazione Casa del Cinema di Trieste.
Dopo l'inaugurazione ufficiale del 12 luglio, il cartellone prosegue il 13 luglio con la commedia italiana "Se Dio Vuole", esordio alla regia di Edoardo Falcone, con Marco Giallini, Alessandro Gassman, Laura Morante, Ilaria Spada. Tra i classici restaurati, in collaborazione con la Cineteca di Bologna - Il Cinema Ritrovato, il capolavoro della Nouvelle Vague "I 400 colpi" di François Truffaut, in calendario il 14 luglio. E ancora un appuntamento da non perdere il 15 luglio con il documentario "Nessuno siamo perfetti", alla presenza dell'autore Giancarlo Soldi: un viaggio all'interno dell'universo di Tiziano Sclavi, il creatore di Dylan Dog.
Grande cinema d'autore nelle serate del 16 luglio, con "Timbuktu" di Abderrahmane Sissako, candidato Oscar come miglior film straniero, e del 17 luglio, con la commedia flaubertiana "Gemma Bovery" di Anne Fontaine, titolo di apertura al Torino Film Festival.
Nel corso del mese, si susseguiranno sullo schermo dell'Arena Ariston altri importanti successi del cinema italiano dell'ultima stagione: "Nessuno si salva da solo" di Sergio Castellitto (18/7), "Il nome del figlio" di Francesca Archibugi (19/7), "Vergine giurata" di Laura Bispuri (21/7) e "Anime nere" di Francesco Munzi (29/7), vincitore di 9 David di Donatello.
Arriverà invece ad agosto la tripletta italiana in concorso a Cannes: "Mia madre" di Nanni Moretti, "Youth - La giovinezza" di Paolo Sorrentino e "Il racconto dei racconti" di Matteo Garrone. E sempre nel mese di agosto, il programma dell'Arena si arricchisce con alcuni dei film protagonisti ai premi Oscar di quest'anno, come "Birdman" di Alejandro Gonzalez Inarritu, "La Teoria Del Tutto" di James Marsh; "Whiplash" di Damien Chazelle e "The Imitation Game" di Morten Tyldum.
In caso di maltempo, le proiezioni si svolgeranno al chiuso, nella sottostante sala climatizzata del Cinema Ariston.
Programma dettagliato e aggiornato su www.aristoncinematrieste.it
Tutti gli eventi e comunicati della sezione 'Musica e Spettacoli'.