Stai visualizzando una notizia archiviata. Eventuali date presenti in questa pagina possono far riferimento ad anni passati. Per le notizie correnti vai all'Home Page.
Lunedì 2 OTTOBRE
I LUNEDI' DELL'ARISTON
Ore 16.30 - 18.25 - 20.20 - 22.15
"IL GRIDO"
di Michelangelo Antonioni
Grandissimo film, il più significativo di Antonioni insieme all' Avventura. Esemplare la rappresentazione della natura mai così protagonista: Aldo, con la sua giacca sdrucita, con la sua bambina che gli trotterella dietro, cammina nelle terre del Po, fra i filari, sull'argine, nel fango, lontano ci sono i paesi. Incontra la gente e ogni incontro è una nuova direzione. Tutto è determinato dal caso. Gli amori sono piccoli e tristi, e mai scelti. Ciò che sarebbe vitale sfugge, non è recuperabile. E c'è il vento, c'è la pioggia, tutto è difficile. E il caso, sempre, sovrintende. Lo stile, scarno ed essenziale, di lucida pulizia, trasmette il mondo di Antonioni attraverso parole e rapporti di una semplicità assoluta, non ci sono quasi discorsi, ci sono risposte e ci sono le azioni che tutto spiegano. E comunque niente serve, ognuno rimane dentro se stesso, i tentativi non approdano a nulla. Non ci si fa capire e le cose dipendono sempre dagli altri. E agli altri non importa della tua felicità. Una menzione per la semplice e straordinaria colonna sonora composta da Giovanni Fusco con Lya De Barberis al pianoforte (unico strumento). Il grido mantiene ottima vedibilità a quarant'anni di distanza e vale come manifestazione di come eravamo in una stagione di cambiamenti ed espressione di smarrimento e di angoscia che valgono adesso come allora.
Martedì 3 OTTOBRE
UNA VELA... UNA NAVE... Cultmovie
ore 18.00
"IL NAVIGATORE"
(1924) di Buster Keaton e Donald Crisp
Ore 20.00
"IL COLTELLO NELL'ACQUA"
(1962) di Roman Polanski
0re 22.00
"IL CORSARO DELL'ISOLA VERDE"
(1951) di Robert Slodmak
Ingresso LIBERO
Mercoledì 4 e Giovedì 5 OTTOBRE
Ore 16.00 - 18.05 - 20.10
"QUANDO I BAMBINI GIOCANO IN CIELO"
Ore 22.15
"KINKY BOOTS"