Abbonamenti e programma 2010-2011 de L'Armonia

Notizia inserita il 7/09/2010

Lunedì 6 settembre alle ore 11.00, ospiti della Fondazione CRTrieste presso la Sala del Consiglio Generale, ha avuto luogo la conferenza stampa di presentazione della XXVI edizione della "STAGIONE DEL TEATRO IN DIALETTO TRIESTINO" organizzata e promossa dall' Associazione tra le Compagnie Teatrali Triestine L'ARMONIA (affiliata F.I.T.A.).

La tradizionale iniziativa, punta di diamante delle molteplici attività che L'ARMONIA organizza in ambito teatrale per promuovere, divulgare e valorizzare il dialetto triestino, si svolge con il patrocinio del Comune di Trieste, della Provincia di Trieste e della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia ed il contributo della Fondazione CRTrieste.

L'ARMONIA e le sue Compagnie intratterranno il pubblico con una nuova Stagione teatrale composta da 10 commedie in abbonamento, dall'ottobre 2010 all'aprile 2011, con un Cartellone di spettacoli variegato nei temi e nei generi: dalla commedia brillante, al giallo alla commedia con musica.

Il Cartellone 2010-2011 verrà inaugurato al 15 ottobre andrà in scena nella consueta sede del Teatro "SILVIO PELLICO" di via Ananian a Trieste e vedrà protagonisti gli oltre 220 associati che compongono le Compagnie de L'ARMONIA (autori, registi, attrici, attori, tecnici, ecc.) e che agiscono amatorialmente.

Per premiare l'affetto con il quale il pubblico la segue, L'ARMONIA decide quest'anno, nonostante le difficoltà che i Teatri incontrano, di rinunciare all'ABBONAMENTO INTERO per offrire a tutti un unico ABBONAMENTO RIDOTTO al prezzo di € 63,00. La seconda novità è l'abbonamento speciale, riservato a coloro che acquisteranno il Turno Fisso per il PRIMO VENERDI', offerto ad € 58,00.

La Campagna Abbonamenti 2010-2011 inizierà MARTEDI' 7 SETTEMBRE 2010 al TICKET POINT di Corso Italia 6/c a Trieste. Si possono sottoscrivere abbonamenti a Turno Libero e a Turno Fisso (1o e 2o Venerdì, 1o e 2o Sabato, 1a e 2 a Domenica).

Il prezzo dei biglietti rimangono invariati (interi € 10,00 - ridotti € 8,00 per gli spettatori sotto i 18 e sopra i 65 anni ed ai soci CRAL) con la novità del BIGLIETTO 1o VENERDI' a € 7,00. Il servizio di prevendita prevede la maggiorazione dei diritti pari a € 1,00 e da quest'anno per il cambio di turno durante la Stagione sarà applicata una commissione di € 0,50.

Il termine per la riconferma dei posti della passata Stagione è fissato per VENERDI' 1 OTTOBRE 2010.

Il debutto della nuova Stagione vedrà protagonista la Compagnia Teatrale QUEI DE SCALA SANTA (F.I.T.A.) che presenterà la commedia brillante UN LUME SUL DAVANZAL di Marisa Gregori e Silvia Grezzi, regia di Silvia Grezzi (15-16-17 e 22-23-24 ottobre).

Il secondo appuntamento in Cartellone è con il Gruppo AMICI DI SAN GIOVANNI (F.I.T.A.) che, assieme a Leo e Gerry Zannier dei Bandomat e Alessio Colautti e le più belle canzoni dei loro repertori, metterà in scena la commedia OMINI SU L'ORLO DE UNA CRISI DE NERVI di Ruggero Zannier, regia di Giuliano Zannier (29-30-31 ottobre e 5-6-7 novembre).

La stagione de L'ARMONIA proseguirà con la commedia giallo-comico-grottesca DELITTO AL CASTELLO di Aldo Cirri, adattamento in dialetto triestino e regia di Chino Turco (12-13-14 e 19-20-21 novembre), l'allestimento è a cura del Gruppo PROPOSTE TEATRALI (F.I.T.A.).

Ancora teatro comico con il Gruppo IL GABBIANO (F.I.T.A.) che questa volta ha deciso di mettere in scena NO XE BEL QUEL CHE XE BEL , MA XE BEL QUEL CHE... da "Il passo della pantera" di Aldo Nicolaj, adattamento in dialetto triestino e regia di Riccardo Fortuna (26-27-28 novembre e 3-4-5 dicembre 2010).

Per cominciare assieme il prossimo 2011, il 14 gennaio al Teatro "SILVIO PELLICO" debutterà la Compagnia Teatrale I ZERCANOME (F.I.T.A.) con la commedia giallo-brillante SCHELETRI IN SCATOLA testo e regia di Paola Pipan (14-15-16 e 21-22-23 gennaio).

Il Cartellone 2010-2011 presenterà, come sesto appuntamento, la Compagnia EX ALLIEVI DEL TOTI (F.I.T.A.) con un'altra commedia del genere giallo-brillante EL MISTERO DE VIA SPORCAVILLA di Bruno Cappelletti, regia di Paolo Dalfovo (28-29-30 gennaio e 4-5-6 febbraio).

A seguire sarà la volta del nuovo allestimento del Gruppo FARITEATRO (F.I.T.A.) che metterà in scena la commedia brillante TRA I LINZIOI testo e regia di Claudio Sigovich (11-12-13 e 18-19-20 febbraio).

La Rassegna ritroverà ora il Gruppo AMICI DI SAN GIOVANNI (F.I.T.A.) che si ripresenterà al pubblico con la commedia divertente CHI BAZILA MORI testo e regia di Giuliano Zannier (25-26-27 febbraio e 4-5-6 marzo).

Gli appuntamenti con il teatro in dialetto proseguiranno con le attrici e gli attori della Compagnia QUEI DE SCALA SANTA (F.I.T.A.) che metteranno in la loro seconda commedia della Rassegna dal titolo LA SALUTE XE UN OPINION? di Marisa Gregori e Silvia Grezzi, regia di Silvia Grezzi (11-12-13 e 18-19-20 marzo).

L'ultimo appuntamento in Cartellone per questa 26a STAGIONE de L'ARMONIA sarà interpretato dalle attrici e dagli attori della COMPAGNIA DEI GIOVANI (F.I.T.A.) che proporranno la commedia brillante QUEL CHE VA DENTRO... GA DE VIGNIR FORA di Agostino Tommasi, regia di Julian Sgherla (25-26-27 marzo e 1-2-3 aprile).

La programmazione degli spettacoli al Teatro "SILVIO PELLICO" di via Ananian (Trieste) è prevista con i seguenti orari : venerdì e sabato alle ore 20.30, domenica alle ore 16.30.

La presentazione della Stagione Teatrale avverrà domenica 12 settembre 2010, ore 18.00, al Teatro "SILVIO PELLICO" di via Ananian 5/2 aTrieste, ad ingresso gratuito.

Le Compagnie inaugureranno la XXVI Stagione con una variante del BOCAL lo spettacolo che nasce da un gioco teatrale che L'ARMONIA ha importato otto anni fa direttamente da Parigi alla fine della tournee di "Les Petit/ Petit nell'Europa Orientale" e che prende il nome dal termine che in tutta l'area mediterranea indica un contenitore domestico. Ed è proprio un contenitore lo spettacolo in questione, perché vedrà la messa in scena di varie versioni di un unico breve e divertente lavoro teatrale che i registi e gli artisti de L'ARMONIA hanno reinventato nell'ambientazione e nei tempi. Il pubblico sarà coinvolto nella scelta dello spettacolo migliore.

L'ARMONIA al piacere di annunciare il ritorno del consueto appuntamento con apriTeatro l'iniziativa nata per avvicinare ancora di più il pubblico alle Compagnie, ai registi ed agli autori del Teatro in Dialetto triestino. apriTeatro invita ogni mercoledì prima della "prima" di ogni spettacolo gli amici de L'ARMONIA ad un aperitivo presso il RISTOBAR 18ottanta BOSCO in via Coroneo 31/1 a Trieste.

Da quest'anno, inoltre, una nuova iniziativa arricchisce il Cartellone de L'ARMONIA, si intitola BANCO DI PROVA ed è un nuovo appuntamento, ideato e diretto da Laura Salvador, con letture sceniche offerte al pubblico. Sette sabati pomeriggio a Teatro ad ingresso gratuito con protagonisti testi teatrali in dialetto triestino, famosi ed inediti, interpretati dalle attrici e dagli attori de L'ARMONIA.

Il calendario degli appuntamenti con BANCO DI PROVA è: 16 ottobre, 6 novembre, 4 dicembre, 15 gennaio, 5 febbraio, 5 marzo e 2 aprile - inizio ore 17 fino ad esaurimento posti.

Tutti gli eventi e comunicati della sezione 'Spettacoli'.

Hai trovato utile questa pagina? Condividila!

+