Notizia inserita il 17/03/2009
Ultimo appuntamento per il Cartellone 2008-2009 della "XXIV STAGIONE DEL TEATRO IN DIALETTO TRIESTINO" organizzata e promossa dall' Associazione tra le Compagnie Teatrali Triestine L'ARMONIA (affiliata F.I.T.A.).
Venerdì 20 marzo alle ore 20.30, al teatro "SILVIO PELLICO" di via Ananian (Trieste), andrà in scena la Compagnia Teatrale QUEI DE SCALA SANTA (F.I.T.A.) con la commedia brillante "E XE RIVA' EL CASTIGAMATI" di Arnaldo Boscolo, adattamento in dialetto triestino di Marisa Gregori e Silvia Grezzi, regia di Silvia Grezzi.
In una Trieste che non c'è più, o che forse non c'è mai stata, le brave e caste fanciulle da marito ricamano quietamente il loro corredo ... Ma non tutte ... Ce n'è una che proprio quieta non è: tutt'altro!
E' combattiva, petulante e piuttosto... bisbetica. Bisbetica? Proprio come quella del grande Shakespeare? Proprio! E, come per quella, ad un certo punto arriva "el castigamati". E la doma ... eccome se la doma!!! Questa divertente commedia, che a Marisa Gregori e Silvia Grezzi è piaciuto trasporre in ambiente triestino, fu scritta nel 1926 da Arnaldo Boscolo, uno dei più brillanti e prolifici commediografi del teatro italiano, e particolarmente veneto, che operarono tra le due guerre mondiali. "Xe rivà el castigamati" è una delle più rappresentate. Le commedie del Boscolo furono interpretate da notissimi attori, quali Gino Cavalieri ed il grande Cesco Baseggio ... Il confronto sembra improponibile, ma vi assicuriamo che anche Quei de Scala Santa non sono da buttar via!Buon divertimento!
A interpretare "E XE RIVA' EL CASTIGAMATI" sono: Lisa Tessaris, Caterina Pinzani, Marisa Gregari, Tommaso Cipolat Mis, Geri Torzullo, Julian Sgherla, Marinella Piccoli, Alida Torzullo, Umberto Saba, Ezio Filippi Alaba. Regia di Silvia Grezzi.
La Compagnia Teatrale QUEI DE SCALA SANTA (F.I.T.A.) vi da appuntamento al Teatro "SILVIO PELLICO" di via Ananian (ampio parcheggio) i giorni 20, 21, 22, 27, 28 e 29 marzo 2009 (feriali ore 20.30 - domenica ore 16.30).
Prevendita biglietti alla Cassa del teatro un'ora prima dello spettacolo (040.393478) e al TICKETPOINT di Corso Italia 6/c (1° piano).
La manifestazione si svolge con il patrocinio ed il contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, della Provincia di Trieste, del Comune di Trieste e con il contributo della Fondazione CRTrieste.