Notizia inserita il 13/12/2010
Mercoledì 15 dicembre 2010 ore 20.30
Associazione VOCI DI DONNA presenta:
Aspettando il Natale.
KIEV STRING'S ORCHESTRA (ensemble femminile)
Direttore: MAURIZIO ZACCARIA
Ingresso libero
W.A. Mozart (1756-1791)
Divertimento K 137
E. Grieg (1843-1907)
Holberg suite op.40
W.A. MOZART (1756-1791)
Eine Kleine Nachtmusik KV 525
P.I. Tchaikovsky (1840-1893)
Serenata op.48
Nato a Trieste, ha iniziato gli studi musicali dedicandosi al clarinetto per poi passare alla Composizione e alla Direzione d'Orchestra. Diplomato in Strumentazione per Banda presso il Conservatorio di Verona, sotto la guida del mo Roberto Di Marino, ha studiato Direzione d'Orchestra con i maestri Donato Renzetti, Romolo Gessi, Julius Kalmar, Isaac Karabtchevsky, Roberto Duarte e Christoph Rehli.
Si e' diplomato in Direzione d'Orchestra al termine del Master Triennale all'Accademia Europea di Vicenza con il mo Romolo Gessi di cui è stato assistente musicale al Mittelfest di Cividale nel 2003. Ha conseguito, poi, il diploma in Direzione d'Orchestra al Corso Triennale di Alto Perfezionamento presso l'Accademia Musicale Pescarese sotto la guida del mo Donato Renzetti. Ha inoltre frequentato il Corso di Direzione d'Orchestra del mo Salvador
Mas Conde ai Wiener Meisterkurse di Vienna.
Ha diretto alcuni concerti sinfonici in Italia e all'estero con l'Orchestra Internazionale da Camera Filarmonica Adriatica, la Camerata Strumentale Vicentina, l'Orchestra Giovanile Internazionale, l'Ensemble Ance & Strali, l'Orchestra da Camera del Friuli Venezia Giulia e l'Orchestra Filarmonica di Brasov (Romania)
L'orchestra è stata fondata nel gennaio 1991. Fino ad oggi ha eseguito più di 900 concerti.
L'orchestra ucraina ha eseguito concerti in quasi tutta l'Europa: Ucraina, Polonia, Francia, Lussemburgo, Russia, Francia, Spagna, Germania etc..
Il vasto repertorio dell'orchestra include composizioni di epoche differenti, dalla musica medievale fino alla musica moderna: A. Vivaldi, G.B. Pergolesi, J.S. Bach, W.A. Mozart, P. Chaikhovski, A. Dvorak, B. Britten, D. Shostakhovich, S. Rachmaninov, E. Grieg ed altri. Nell'arco della sua esistenza, l'orchestra ha suonato più di 100 composizioni, soprattutto con solisti. Ha avuto la possibilità di suonare con dei grandi solisti come Tadeuch Kerner (USA), Igor Olovnikov (Bielorussia), Vladimir Ditz (Russia, Mosca), Vladislav Blaha (Czechia), Urosh Doichinovich (Slovenia), Francesco Manara, Massimo Polidori, Giovanni Angeleri, Katia Ricciarelli e tanti altri. Ogni anno l'orchestra è stata invitata al Festival Internazionale di Chitarra in Gomel. Riconoscimenti e l'alto livello musicale e professionale vengono apprezzate dal direttore del Conservatorio di Kiev Vitaly Kataiev, famoso critico e direttore Ucraino.