Notizia inserita il 26/10/2009
Pubblicato
per l'etichetta Compagnia Nuove Indye (CNI), il nuovo CD di BandOrkestra.55,
intitolato Bandando, prodotto da Casa della Musica di Trieste.
Le sonorità del nuovo CD di Bandorkestra Bandando, che continua
il percorso intrapreso con il CD Bandalarga del 2006, non sono
legate ad un territorio musicale circoscritto; le citazioni, i differenti
linguaggi si alternano e si intrecciano; i suoni e le soluzioni musicali,
sempre imprevedibili ed originali e conferiscono a Bandando un
ulteriore viaggio all'interno del “libero mondo musicale” che Marco Castelli
ha creato con il progetto BandOrkestra.
Afro, ska, boogie, latin, reggae, funk … BandOrkestra.55 non è una big band e
nemmeno un’orchestra popolare: è un gruppo di 16 elementi e un “conduttore” che
suona spaziando tra stili e suggestioni musicali diversi; un organico numeroso
ma gestito come uno strumento flessibile e malleabile, a cui piace definirsi
''Banda Moderna”.
Nel nuovo CD, 9 tracce da ascoltare:
AFRICAN MARKETPLACE - sonorità da "brass band"
africana, percussioni, inserti balcanici, voocoder, una miscela esplosiva
tipica di BandOrkestra
VECCHIO AMERICANO - Tu vuo' fa' l'americano di Carosone in
versione salsa, vestita con il Vecchio Frac di Domenico Modugno, ospite
l'imprevedibilità del pianoforte di Angelo Comisso … con finale a sorpresa
FEBO - energia solare e groove … ospite la meravigliosa voce di Germana
Giannini, in equilibrio tra sonorità mediorientali e pop; una recentissima
composizione di Marco Castelli per BandOrkestra
BAIRES - un'altra composizione originale di Marco Castelli, dedicata a
Luis Borges; un “tango moderno” con un tema melanconico ed elegante. Ospite
l'inconfondibile suono della chitarra classica di Ermanno Signorelli
MISIRLOU (PULP FICTION) - surf e dintorni … direttamente dal celebre
film di Quentin Tarantino, con l'inserimento di atmosfere dub e lo struggente
violino di Alessandro Simonetto
JIVE SAMBA - è un latin-bluesy, un boogaloo di Nat Adderly; vitalità e
divertimento, con un arrangiamento pieno di sorprese
BANDANDO - uno ska, una sorta di colonna sonora da film poliziesco, una
composizione brillante, "sfacciata" e divertente con ospite la tromba
di David Boato, il “megafono” di Piero Pieri e il tocco discreto ed elegante di
Sergio Cossu
AUSENCIA - bellissima canzone di Goran Bregovic, in bilico tra i Balcani
e l'America latina, resa celebre dal film Underground con un prezioso
solo di Marco Castelli al sax soprano
MR. LOUIS PRIMA - l'altro mix targato BandOrkestra, con Bingo Bango
Bongo, Caldonia e Jump Jive; un tributo al mitico Louis
Prima, il tutto in uno scatenato boogie che vede ospite Fabio Calabrò in un
divertente sketch d'apertura.
Il CD, registrato e missato all’Urban Recording Studio da Fulvio Zafret con la produzione artistica di Gabriele Centis, Marco Castelli e dello stesso Zafret è un’ulteriore testimonianza delle numerose attività di Casa della Musica nel settore della produzione, dell’editoria, della didattica e della promozione della cultura musicale - www.casadellamusicatrieste.it.
Marco Castelli
Sassofonista e
compositore, Marco Castelli è un artista eclettico, la sua attività si svolge
non solo nel jazz ma anche nell'ambito del teatro, della danza e nel vasto
territorio della performance intermediale. Lo stile esecutivo e compositivo che
propone e l'approccio della sua comunicazione musicale gli permettono di
frequentare vari territori e linguaggi con naturalezza e creatività alternando
l'attività di sassofonista e compositore a quella di direttore di big band e
sound designer - www.marcocastelli.org.
Bandando:
SASSOFONI: Alessandro Ceschia, Cristina Gerin, Stefano Giust, Michele
Milanese, Piero Pieri, Donato Riccesi, Sergio Tonello, Barbara Toso
TROMBA: Carlo Marchi
FLICORNO: Sandro “Plip” Vilevich
FLAUTO: Tommaso Bisiak
TROMBONE: Giuseppe “Vo” Orselli
CHITARRA: Emanuele Laterza
PIANO & KEYBOARDS: Giovanni Vianelli
BASSO: Stefano Lesini
BATTERIA: Marco Vattovani
PERCUSSIONI: Massimo Leonzini
Con:
David Boato, tromba / Fabio Koryu Calabrò, vocal & ukulele / Angelo Comisso, piano / Sergio Cossu, vocoder / Germana Giannini, vocal / Ermanno Signorelli, chitarra classica / Alessandro Simonetto, violino / Vincenzo Stera, ciaramella, launeddas / Marco Castelli, sax soprano e sopranino / Gabriele Centis, batteria e percussioni / Fulvio Zafret, percussioni
arrangiato e diretto da Marco Castelli
prodotto da Marco Castelli, Gabriele Centis, Fulvio Zafret
collaborazione agli arrangiamenti Matteo Alfonso
executive producer Casa della Musica Trieste
registrato, mixato e masterizzato da Fulvio Zafret
all’Urban Recording Studio / Casa della Musica Trieste
foto di Max Goina, Riccardo Taolin, Marco Garbin, Demis Albertacci
design Comunicarte
info:
www.myspace.com/bandorkestra
www.casadellamusica.it
www.cnimusic.it
www.marcocastelli.org
Bandando è disponibile anche su
iTunes