Notizia inserita il 11/02/2008
Sabato 16 e domenica 17 La Colonna Infame (Conegliano, Treviso) con la commedia "Black comedy"
Per la stagione di prosa de 'La Barcaccia', al Teatro dei Salesiani di Trieste, in via dell'Istria 53, sabato 16 febbraio alle 20.30 e domenica 17 alle 17.30 è di scena la compagnia 'La colonna infame' di Conegliano, con "Black comedy", del commediografo inglese Peter Shaffer.
Shaffer è l'autore di vari successi teatrali, tra i quali "Amadeus", sulla vita di Mozart, da cui nel 1984 è stato tratto il pluripremiato film di Milos Forman.
L'allestimento di "Black comedy", per la regia di Gianni Della Libera, viene replicato dal 2001, e da allora ha ottenuto vari riconoscimenti, tra i quali il Premio per la Migliore regia al Festival Nazionale 'Il Mascherone', di Bolzano.
"Black comedy" si svolge nella casa di un giovane artista in cerca di successo, quando per un guasto va via la luce e tutti si trovano a brancolare nel buio. I personaggi sono due fidanzate che non si devono incontrare, una stramba vicina di casa, un vicino antiquario, un severo colonnello padre di una delle due fidanzate, un miliardario sordo e un elettricista filosofo. L'oscurità genera il caos e una serie di situazioni farsesche, tra equivoci e gags dal ritmo travolgente.
I copioni di Shaffer contengono un mix di drammi filosofici e commedie satiriche, tra le quali questa "Black Comedy", scritta nel 1965.
La compagnia 'La Colona Infame', che porta in scena lo spettacolo, si è costituita nel 1986 a Conegliano. I suoi componenti provengono da varie esperienze musicali, letterarie e di videoclip, ora fuse in uno stile teatrale di comicità dal forte impatto visivo, con un'incalzante struttura ritmica e un'accattivante scelta di testi (che spaziano da Woody Allen ad Alan Ayckbourn, Cristopher Durang ed altri autori contemporanei). Vari i riconoscimenti ottenuti dalla compagnia, sia nel Triveneto che in rassegne nazionali.
Ingressi: 9 euro, ridotti da 7 a 5 euro. Prevendite: Ticket Point di Corso Italia 6/c (tel. 040/3498277), e al Teatro dei Salesiani, in via dell'Istria 53, un'ora prima delle rappresentazioni. Parcheggio nel cortile del teatro, con ingresso da via Battera.
Altre informazioni sul sito web www.bekar.net