Bobo e l'isola dei pirati

Notizia inserita il 31/10/2009

"Ritorna a Trieste al Teatro Miela il 13 e 14 novembre lo spettacolo per le scuole "Bobo e l'isola dei pirati" diretto da Valentina Burolo & Andrea Andolina. In partenza un tour in regione e nel Veneto".

Dopo il grande successo della passata stagione e prima della partenza di un trour teatrale in regione e nel Veneto ritorna, a grande richiesta, al teatro Miela di Trieste (piazza Duca Degli Abruzzi, 3) il 13 novembre alle 10:00 per le scuole e alle ore 17:00 per le famiglie, 14 novembre alle 17:00 "Bobo e l'isola dei pirati", lo spettacolo per bambini e ragazzi della Compagnia Teatrale Bobo e i suoi Amici.

Per lo spettacolo del 13 e del 14 novembre la prevendita dei biglietti sarà effettuata presso il TEATRO MIELA in Piazza Duca degli Abruzzi, 3 a Trieste nelle giornate del 2-3-4-11-12 Novembre 2009 dalle 17:00 alle 19:00.

Sul sito internet www.boboeisuoiamici.com sarà possibile visualizzare i posti a sedere che potranno poi essere prenotati direttamente in teatro nelle giornate indicate, presso il teatro.

Per informazioni è possibile scrivere a ticket@boboeisuoiamici.com

"Bobo e l'isola dei pirati" è uno spettacolo per le famiglie prodotto dalla Compagnia Teatrale Bobo e i suoi Amici con il sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Assessorato alla Cultura in collaborazione con la cooperativa Bonawentura.

I personaggi animati dello spettacolo che compariranno sulla scena avranno le voci degli attori Riccardo Peroni e Dario Penne (recenti doppiatori del film Disney "Ratatouille"), gli altri protagonisti dell' "avventura" saranno Andrea Andolina, Valentina Burolo, Marco Mattiuzzo (attore diplomatosi alla scuola di teatro "IL PICCOLO" di G. Strehler) il giovane attore Simone Veronese, Luca Famularo e Xenia Bevitori. La ciurma di pirati è composta da due atleti di scherma della Società Ginnastica Triestina, Eugenia Gotti e Federico Meriggi, che renderanno ancora più veritiera l'avventura dando dimostrazione della loro abilità con la spada. Scene di Giulia Di Pascoli e Alessandro Starc, costumi di Benedetta Schepis, manifattura pupazzi Magda Martinci, al suono Alberto Polojac e le musiche sono state composte dai maniaghesi Marco Giardina in collaborazione con Gabriele Pavani.

Si tratta di uno spettacolo particolare in quanto i ragazzi - che sono invitati a venire vestiti da pirati, basta anche solo di una bandana - potranno partecipare attivamente alla rappresentazione.

Un trailer dello spettacolo è visibile sul sito internet www.boboeisuoiamici.com

Repliche il 13 mattina alle ore 10:00 per le scuole e il pomeriggio alle 17:00 il 14 in recita pomeridiana per le famiglie alle ore 17:00. Costo del biglietto ridotto: euro 5 (fino ai 14 anni); intero euro 6, insegnanti omaggio.

E' attivo anche il nuovo sito internet www.boboeisuoiamici.com, completamente rinnovato nella grafica e nei contenuti e realizzato da Giordano Bianchi e dal quale sarà possibile anche effettuare prenotazioni online per i prossimi spettacoli.

Descrizione Spettacolo:

I Protagonisti della storia, che farà viaggiare lo spettatore nel tempo e nella fantasia ripercorrendo le rotte dei galeoni pirati alla ricerca di misteriosi amuleti e antichi tesori nascosti, sono due marinai, il capitan Bobo con la sua ciurma e il suo eterno secondo Krock, che non vede l'ora di impadronirsi del comando della nave. L'occasione arriva quando i due topi, Acquafogna e Dentistretti, danno a Krok una mappa che lo condurrà all' isola dei pirati Piediscalzi dove si trova un uovo magico. Chi lo possiede può comandare qualsiasi ciurma e trasformare la ciurma, composta da pupazzi tra i quali il beniamino dei bambini Bobo, in marinai in carne e ossa. Una trasformazione dal forte simbolismo: i pupazzi infatti rappresentano i sogni dei bambini, tramutarli in esseri umani vorrebbe dire far svanire tutti i loro desideri. Per riuscire nel suo intento malvagio, Krock dovrà impadronirsi dell'uovo magico nascosto su un'isola deserta sperduta nell'oceano. Per convincere il capitano a fare rotta verso l'isola, Krock dovrà dire che sull'isola ci sono tesori mai visti. Ma al loro arrivo troveranno una sorpresa: un pirata dal nome Piediscalzi, che rovescerà le sorti della vicenda...

Ma la lotta tra il bene e il male, la fantasia e la realtà celerà molte sorprese.

Per informazioni, contattare la Compagnia Teatrale Bobo e i suoi Amici (Tel. 3358180366 0403480949; E-mail: info@boboeisuoiamici.com ) o il Teatro Miela, Piazza Duca degli Abruzzi, 3 - Trieste - (Tel. 040365119).

Tutti gli eventi e comunicati della sezione 'Spettacoli'.

Hai trovato utile questa pagina? Condividila!

+