Bolle & friends

Stai visualizzando una notizia archiviata. Eventuali date presenti in questa pagina possono far riferimento ad anni passati. Per le notizie correnti vai all'Home Page.

Questo galà della danza è forse lo spettacolo più atteso del cartellone "danza" del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia. Protagonista della serata sarà l'étoile della danza internazionale Roberto Bolle, che salirà sul palcoscenico triestino affiancato da primi ballerini internazionali di grande talento: Silvia Azzoni e Alexander Riabko dell'Hamburger Ballet, Alessio Carbone e Dorothée Gilbert dell'Opéra di Parigi, Lars Van Cauwenbergh e Irena Veterova dell'Opera di Wiesbaden, Anton Bogov dell'Opera di Maribor, Monica Perego dell'English National Ballett di Londra, Marta Romagna del Teatro alla Scala di Milano e Zenaida Yanowsky del Royal Ballet di Londra.

Ancora giovanissimo, Roberto Bolle è stato notato da Rudolf Nureyev che lo volle accanto a lui nel ruolo di Tadzio in "Morte a Venezia". Da allora per il giovane Bolle è stato un susseguirsi di successi, che lo hanno portato a danzare per la Regina Elisabetta d'Inghilterra, per il presidente russo Putin nonchè per Papa Giovanni Paolo II.

Il galà si terrà sabato 25 febbraio alle ore 20:30, con una sola ed unica replica domenica 26 alle ore 16:00. La prevendita dei biglietti è in corso da giovedì 26 gennaio (da martedì 24 le prenotazioni per i soli abbonati).

Per maggiori informazioni sul costo dei biglietti, che va dai 55,00 Euro dei settori A e B della platea ai 10,00 Euro del loggione, si rimanda alla scheda di dettaglio presente sul sito del Teatro Rossetti.

Comunicato stampa Stabile Friuli Venezia Giulia

"Inizia giovedì 26 gennaio la vendita dei biglietti di due grandi appuntamenti con la danza: il Galà Roberto Bolle & Friends e Giselle con il Ballet de Camaguey. Aperta la vendita anche per Muratori, divertente testo di Edoardo Erba."

Si apre giovedì 26 gennaio per tutti gli interessati la vendita dei biglietti per alcuni importantissimi appuntamenti in cartellone al Teatro Stabile del Friuli-Venezia Giulia: il Galà di danza Roberto Bolle & Friends, il classico Giselle con il Ballet de Camaguey e per la drammaturgia contemporanea Muratori con Nicola Pistoia e Paolo Triestino.

Il Galà Roberto Bolle & Friends - che sarà in scena sabato 25 febbraio alle ore 20.30 e domenica 26 febbraio alle ore 16 ­- è uno degli appuntamenti più attesi della stagione e porta sul palcoscenico del Politeama Rossetti l'eccezionale Roberto Bolle, étoile internazionale di livello assoluto, che in poco tempo ha toccato le massime vette della carriera di danzatore. Un vero privilegio ammirarlo dal vivo, affiancato da alcuni primi ballerini di grande talento.

Giselle è uno dei più amati ed emozionanti balletti romantici, che ci racconterà nei modi impalpabili e commoventi della danza la storia di una fanciulla innamorata e ingannata: due atti meravigliosi dal punto di vista tematico, tecnico e musicale interpretati da una compagnia - il Ballet de Camaguey - di oltre cinquanta elementi, fondata nel 1967 da Ferdinando Alonso, ex direttore del Balletto Nazionale Cubano. Giselle sarà in scena l'11 e il 12 febbraio.

In prevendita anche un appuntamento del cartellone "altripercorsi", Muratori di Edoardo Erba interpretato dai bravissimi Nicola Pistoia e Paolo Triestino. Il testo fa cozzare magia del teatro e cinica "concretezza" del mondo d'oggi dove ogni regola è dettata dai principi del consumo, del guadagno e dell'apparenza. Una critica portata avanti nei termini della comicità intelligente, per una serata ricca di divertimento e riflessione (alla Sala bartoli dall'8 al 19 febbraio).

Acquisti presso la Biglietteria del Politeama Rossetti (martedì-sabato 8.30-12.30, 15.30-19) e il Ticket Point (feriali 8.30-12.30, 15.30-19), le agenzie di Monfalcone (Universal), Gorizia (Appiani) e Udine (Associazione Culturale Udine Sipario) e le Agenzie del circuito Charta presenti sul territorio nazionale. Informazioni e acquisti anche sul sito www.ilrossetti.it. Acquisti al telefono presso CallTicket 040. 986.986.6. Solo informazioni al tel. 040/3593511.

Comunicato stampa Stabile FVG

"Evento straordinario al Teatro Stabile del Friuli-Venezia Giulia: Roberto Bolle, eccellente étoile della danza internazionale, sarà protagonista del Galà Roberto Bolle & friends il 25 e il 26 febbraio al Politeama Rossetti. Si tratta di una delle rare tappe nazionali dello spettacolo, a cui prendono parte alcuni altri grandissimi danzatori."

Roberto Bolle, uno dei massimi protagonisti della danza internazionale, sarà protagonista a Trieste di un incantevole Galà, ospite del Teatro Stabile del Friuli-Venezia Giulia per il cartellone Danza & dintorni. Roberto Bolle & Friends - evento attesissimo e di eccezionale prestigio, in cui all'étoile si affiancano alcuni altri eccellenti ballerini - va in scena a Trieste in esclusiva per il Triveneto e in rarissime altre piazze italiane.

Sabato 25 e domenica 26 febbraio, il pubblico vivrà un'emozione indimenticabile ammirando dal vivo Roberto Bolle al Politeama Rossetti, in uno spettacolo di straordinario livello.

Tecnica ineccepibile, intensa espressività, rara sensibilità interpretativa, altissima professionalità... Roberto Bolle conquista il pubblico da ogni punto di vista e rappresenta - anche agli occhi dei critici più severi e competenti - un magnetico esempio di perfezione. Ne dà continuamente prova esibendosi nei maggiori teatri del mondo (dal londinese Covent Garden al Bolshoj, dalla Scala di Milano al Metropolitan di New York...) e offrendo meravigliose performances in occasioni di grande rilievo, come è accaduto recentemente alla Cerimonia d'apertura dei Giochi Olimpici di Torino.

Ed ora anche Trieste ha il privilegio di applaudirlo, in un programma che si compone di alcune fra le coreografie più amate e impegnative del repertorio classico e moderno.

Roberto Bolle & Friends è concepito come un Galà, dove alle coreografie danzate da Bolle si alternano le esibizioni di alcuni "amici" del ballerino: ovviamente tutti danzatori di altissimo livello e di fama internazionale, che regaleranno agli appassionati momenti di vero incanto.

Sul palcoscenico dello Stabile regionale dunque si succederanno étoile di prima grandezza nel mondo della danza, come Silvia Azzoni e Alexander Riabko (entrambi dell'Hamburg Ballet), Anton Bogov dell'Opera di Maribor, Marta Romagna dal Teatro alla Scala, Alessio Carbone dell'Opéra di Parigi e Lars van Cauwenbergh dall'Opera di Wiesbaden, Myriam Ould Braham, Irena Veterova, Monica Perego, dell'English national Ballet, e Zenaida Yanovsky del londinese Royal Ballet.

Assieme a Roberto Bolle offriranno al pubblico incantevoli brani coreografici classici (da Le Corsaire di Marius Petipa, ad esempio), pas de deux e "assolo" da togliere il fiato (vanno ricordati almeno Diana e Atteone di Vaganova da Petipa e Nisi Dominus di William Tuckett su musiche di Monteverdi), eccellenti coreografie moderne (come La vie en rose di Ben van Cauwenbergh o In the middle somewhat elevated firmata da William Forsythe, in cui si impegnerà lo stesso Bolle).

Étoile internazionale di livello assoluto, Roberto Bolle ha toccato in breve tempo le massime vette della carriera di danzatore: alla Scuola di Ballo del Teatro alla Scala è stato notato addirittura da Rudolf Nureyev, che gli ha affidato il ruolo di Tadzio nel balletto Morte a Venezia di Flindt; nel 1996, appena ventunenne, è stato nominato Primo Ballerino del balletto scaligero da Elisabetta Terabust, dopo aver splendidamente interpretato Romeo e Giulietta. Da allora è stato applaudito protagonista dei maggiori titoli della storia della danza, distinguendosi per perfezione tecnica e appassionata espressività nel repertorio classico, per versatilità, personalità ed eleganza nelle coreografie contemporanee. Ambita guest star per le più prestigiose compagnie di danza, ha ottenuto moltissimi premi, ha danzato fra gli altri per la Regina Elisabetta d'Inghilterra, alla presenza del presidente russo Putin e davanti a Papa Giovanni Paolo II ed è stato onorato da produzioni create per lui da personalità quali Derek Deane, direttore dell'English National Ballet, e Renato Zanella, direttore del Ballo dell'Opera di Vienna che ha ideato per Bolle Ave Verum, su musiche di Mozart.

Per il pubblico dello Stabile regionale danzerà diverse coreografie: oltre quella già citata di Forsythe, presenterà il celeberrimo pas de deux dal Ballo Excelsior e l'emozionante pas de deux da L'histoire de Manon concepita negli anni Settanta da Kenneth MacMillan.

Una serata di danza memorabile, dunque, e un'occasione davvero unica di ammirare un ballerino carismatico, dalla presenza scenica solare e seducente che, come pochi, sa armonizzare tecnica ed eleganza, morbidezza e vigore, sicurezza e velocità.

Roberto Bolle & friends è presentato da Marco Borelli che cura anche la direzione artistica del Galà assistito da Paola Belli.

Roberto Bolle & friends è in scena per il cartellone Danza & dintorni dello Stabile regionale, sabato 25 febbraio alle ore 20.30 (con pomeridiana alle ore 16 di domenica 26) al Politeama Rossetti di Trieste.

I pochi biglietti ancora disponibili si possono acquistare presso i seguenti punti vendita: Biglietteria del Politeama Rossetti (da martedì a sabato 8.30-12.30, 15.30-19) , Ticket Point di Corso Italia (giorni feriali 8.30-12.30, 15.30-19), presso le agenzie di Monfalcone (Agenzia Universal), Gorizia (Agenzia Appiani), San Vito al Tagliamento -Pordenone (Medina) e Udine (Associazione Culturale Udine Sipario) e le Agenzie del circuito Charta presenti sul territorio nazionale. Vendite al telefono al numero 040-986.986.6. Acquisti anche sul sito www.ilrossetti.it. Informazioni allo 040/3593511.

Tutti gli eventi e comunicati della sezione 'Spettacoli'.

Hai trovato utile questa pagina? Condividila!

+