"C'est pas la fin du monde" da Jacques Prévert

Notizia inserita il 20/10/2009

Venerdì 23 ottobre alle ore 20.30 a Trieste, presso il nuovo spazio teatrale "Arte in palcoscenico" in via San Maurizio, 4 (Barriera) va in scena

«C'est pas la fin du monde»
da
Jacques Prévert

con Marcello Crea, Livio Cecchelin e Renata Schneider. Produzione Nuova compagnia di Prosa

Lo spettacolo di cui si ricorda il debutto con successo al Festival Internazionale di Volterra (con il patrocinio dell'Ambasciata di Francia in Italia) approda a Trieste impreziosito per l'occasione dagli interventi musicali di Livio Cecchelin. Il noto musicista triestino (che nella sua lunga carriera ha collaborato con artisti del calibro di Josephine Baker e Jaques Brel), eseguirà al pianoforte i brani più celebri delle poesie chanson di Prévert.

Il recital è una composizione inedita, ispirata alle opere più significative del grande autore francese. Attraverso le poesie e brani di teatro vengono riproposti i temi principali che hanno sempre caratterizzato questo straordinario scrittore: il tema dell'amore vibrante o disincantato, dei sentimenti, i drammi frammisti agli umori scherzosi e ironici di tante storie di vita quotidiana e sociale.

Bisogna avere il coraggio di chiamare le cose con il loro nome si legge in una sua poesia; lo spettacolo si snoda così: fedele a questa frase, ripercorrendo, appunto, le opere di Prevert.

Tutti gli eventi e comunicati della sezione 'Spettacoli'.

Hai trovato utile questa pagina? Condividila!

+