Il Castello degli spettacoli: "Il mio carso"

Notizia inserita il 21/06/2009

Nell'ambito del festival "Il Castello degli spettacoli - Teatri a Teatro 2009"

Il 23 GIUGNO NELLA CORTE DEL CASTELLO DI DUINO VA IN SCENA IL DRAMMA LIRICO "IL MIO CARSO"

Nell'ambito del festival "Il Castello degli spettacoli - Teatri a teatro 2009" , una serie di spettacoli di prosa e di musica che animeranno i Castelli di Miramare, Duino e Muggia fino al 26 settembre, domani sera, martedì 23 giugno, il Teatro Stabile Sloveno presenta nella suggestiva cornice della Corte del Castello di Duino, attuale dimora storica dei principi della Torre e Tasso, "Moj Kras-Il Mio Carso" di Scipio Slataper, dramma lirico in lingua slovena con sovra titoli in italiano. L'adattamento teatrale di Sergej Verc è stato rielaborato e messo in scena da Marko Sosic con la collaborazione di Igor Pison. La regia valorizza la dimensione intimistica del testo con l'utilizzo della forma di monologo protagonista l'attore della compagnia stabile del teatro sloveno Primoz Forte con il contrappunto delle voci di Maja Blagovic, Stojan Colja, Vladimir Jurc, Nikla Petruska Panizon e Janko Petrovec.

Nei primi due mercoledì di luglio la Corte del Castello di Duino ospiterà due concerti: il primo luglio la Glasbena matica proporrà "L'amore è eterno..." con musiche di De Falla, Lecuona, Ginastera, Serrano e Tosti e intermezzi recitati da Krisztina Nemeth, Nikla Petruska Panizon, Tadeja Kralj; il 6 luglio la Glasbena matica e la Camerata Strumentale italiana diretta dal maestro Fabrizio Ficiur, animeranno la serata con musiche di Quantz, Merkù, Piazzolla e Rota.

Il festival "Il Castello degli spettacoli - Teatri a teatro 2009" (il cui filo conduttore e l'interesse da parte del pubblico sono assicurati non solo dalla scelta di mettere in scena opere di autori di fama italiani ed esteri a conferma della internazionalità della cultura di quest'area che guarda all'Europa, ma anche dalla indiscussa bellezza dei luoghi selezionati come suggestive scenografie naturali) è coordinato e sostenuto dalla Provincia di Trieste e si avvale del contributo della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia, della Camera di Commercio di Trieste e della Fondazione CRTrieste. E dell'aiuto dello sponsor tecnico Airsaac. Collaborano alla sua migliore realizzazione: il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia "Il Rossetti", la Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste, La Contrada - Teatro Stabile di Trieste, il Teatro Stabile Sloveno di Trieste, l'associazione Amici della Contrada, l'associazione Casa dei Teatri, il Conservatorio di musica Giuseppe Tartini di Trieste e la scuola di musica Glasbena matica.

Per ulteriori Informazioni: Provincia di Trieste, Gabinetto della Presidenza Tel. 040 3798 301 (dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13; gabinetto@provincia.trieste.it; www.provincia.trieste.it) o Castello di Duino (telefono 040 208120; info@castellodiduino.it; www.castellodiduino.it))

I biglietti sono in prevendita presso Ticket Point, Trieste (Corso Italia 6/c Tel. 040 3498276-277 lun-ven 8.30/12.30-16/19.30). Nel Castello di Duino i la biglietteria apre un'ora prima delle rappresentazioni.. In caso di maltempo per informazioni aggiornate sullo svolgimento degli spettacoli e sulle eventuali variazioni di sede, si può consultare il sito www.provincia.trieste.it..

Tutti gli eventi e comunicati della sezione 'Spettacoli'.

Hai trovato utile questa pagina? Condividila!

+