Concerto: Chiara Pavan flauto, Eugenia Emma Canale pianoforte

Notizia inserita il 7/01/2011

Chiara Pavan e Eugenia Emma Canale

CINQUE PROPOSTE CONCERTISTICHE, DAL 12 GENNAIO AL 2 FEBBRAIO, SCANDIRANNO LA TRANCHE CONCLUSIVA DEI MERCOLEDI' DEL CONSERVATORIO - INVERNO 2011: IN PROGRAMMA GIOVANI PROMESSE E AFFERMATI ARTISTI EUROPEI

MERCOLEDI' 12 GENNAIO 2010, ORE 20.30
FLUTE-PIANO DUO

Chiara Pavan flauto, Eugenia Emma Canale pianoforte
di scena il Duo vincitore Premio Nazionale delle Arti 2010 - Sezione Musica da Camera. Musiche di Debussy, Reinecke, Dutilleux, Di Vincenzo, Boulez

Si apre con il concerto affidato al Duo Pavan - Canale, flauto e pianoforte, l'ensemble vincitore del Premio Nazionale delle Arti 2010 (sezione musica da Camera), il cartellone 2011 dei Mercoledì del Tartini': mercoledì 12 gennaio, alle 20.30, nella Sala Tartini di via Ghega la flautista Chiara Pavan e la pianista Eugenia Emma Canale, del Conservatorio di Novara, si esibiranno su musiche di Debussy, Reinecke, Dutilleux, Di Vincenzo, Boulez, a pochi mesi dalla loro affermazione in occasione della 7^ edizione del Premio Nazionale promosso dal Ministero dell'Istruzione e affidato la scorsa primavera all'organizzazione del Conservatorio Giuseppe Tartini di Trieste per la sezione dedicata alla Musica da Camera e d'Insieme. Ma il cartellone dei Mercoledì del Tartini - autunno 2011 riserva nel complesso ben cinque proposte concertistiche, fra il 12 gennaio e il 2 febbraio: si prosegue infatti mercoledì 19 gennaio con il Violino-Piano Duo con Dorota Jasinska e Hiromi Arai, su musiche di Messiaen, Szymanowski, Fauré. Mercoledì 26 gennaio, in collaborazione con Estonian Academy of Music and Theatre, spazio al Guitar Recital di Heiki Mtlik, che si cimenterà su partiture di Bach, Reger, Prt, Koshkin, Kangro, Hindemith, José, Ysaye. Lunedì 31 gennaio di scena il Piano Recital di Rosella Clini su musiche di Chopin, Ravel, Skrjabin, in collaborazione con Conservatoire Royal de Mons. E gran finale mercoledì 2 febbraio con il Piano Recital di Beatrice Rana, giovanissima vincitrice della Borsa di Studio "Orazio Fiume" ed. 2008- 2009. A Trieste presenterà musiche di Beethoven, Liszt, Ravel, Bartk.

Tornando al primo concerto 2011, Chiara Pavan, classe 1987, consegue nel 2006, presso il Conservatorio "G. Cantelli" di Novara, il Diploma Accademico di primo livello con il massimo dei voti e la lode, discutendo una tesi su Luciano Berio. Suona regolarmente in concerto sia da solista che in varie formazioni cameristiche in Italia e in Svizzera. In duo con la pianista Eugenia Emma Canale svolge un'intensa attività concertistica e si aggiudica a Trieste la vittoria al VII Premio Nazionale delle Arti (sezione Musica da Camera) nonché il Primo premio al VII Concorso "Nuovi Orizzonti" di Arezzo. Allieva di M. Lasagna. Nata nel 1989, Eugenia Emma Canale si diploma in pianoforte presso il Conservatorio "G. Cantelli" di Novara e attualmente segue i corsi di perfezionamento con Piernarciso Masi presso l'Accademia Musicale di Firenze, specializzandosi nel repertorio tardo romantico e rivolgendo spesso la sua attenzione anche alla musica contemporanea. Svolge un'intensa attività concertistica, sia da solista che in formazione cameristica. Si è esibita all'interno del "Festival di Musica da Camera" di Lucca. Affianca alla musica classica una travolgente passione per il Jazz che l'ha spinta a frequentare i corsi tenuti da P. Alderighi, A. Cappelletti, N. Stranieri, R. Alessi, D. Borotti e C. Roncelli esibendosi anche in contesti internazionali come la stagione dei concerti di Palazzo Ricci di Montepulciano.

Tutti gli eventi e comunicati della sezione 'Spettacoli'.

Hai trovato utile questa pagina? Condividila!

+