Stai visualizzando una notizia archiviata. Eventuali date presenti in questa pagina possono far riferimento ad anni passati. Per le notizie correnti vai all'Home Page.
COCHI E RENATO PRESENTANO "NUOTANDO CON LE LACRIME AGLI OCCHI".
Al teatro Rossetti di Trieste in programma lo spettacolo-evento della reunion dello storico duo della comicità italiana.
Sul palco anche i Goodfellas, straordinaria orchestra swing e jive.
MARTEDÌ 6 FEBBRAIO 2007
TEATRO ROSSETTI ORE 20.30
"Nuotando con le lacrime agli occhi" è il titolo dello spettacolo che porta in scena il duo comico tra i più amati nella storia della comicità italiana: Cochi e Renato.Dopo sei anni di assenza Cochi Ponzoni e Renato Pozzetto tornano sulle scene con la loro comicità sempre attuale e rigogliosa di simpatici neologismi.Sembra abbiano inventato un genere tutto loro, simpatico e divertente, ironico e gioviale che "parla un po' di tutto e un po' di niente", proprio come la loro "canzone intelligente".Nello spettacolo Cochi e Renato verranno accompagnati dalla musica dal vivo proposta dalla straordinaria orchestra The Goodfellas.
Aurelio Ponzoni detto Cochi nasce a Milano l'11 marzo 1941. Dopo alcune piccole esperienze teatrali, nel 1964, forma con Renato Pozzetto una coppia artistica stralunata e surreale che diventerà ben presto famosa sui palcoscenici del cabaret milanese, tra i quali il Derby. Autori di una comicità fatta di una poetica povertà di mezzi, gag fulminee, esasperanti monologhi "nonsenso", canzoncine deliranti (tra le quali: Canzone Intelligente, La gallina, Libe-Libe-Là, Nebbia in Val Padana) e scenette divertenti (come quelle del maestro e dell'alunno, che terminavano sempre con lo stesso voto, "7+"). Grazie all'amicizia con Enzo Jannacci, si dedicò anche alla musica, producendo in sala d'incisione le sue canzoni più famose. Dopo aver condotto, sempre con l'amico Pozzetto, Quelli della domenica nel 1968, Canzonissima nel 1974 e Il poeta e il contadino un anno dopo, il duo "Cochi e Renato" si sciolse, non prima però di aver portato al successo la canzone E la vita l'è bela, scritta sempre da Enzo Jannacci. Cochi reciterà ne Il Marchese del Grillo (diretto da Monicelli ed in coppia con Alberto Sordi), in Sturmtuppen di Salvatore ed in Cuore di cane di Alberto Lattuada. Sarà lo sceneggiatore del film Per vivere meglio, divertitevi con noi; nel 1992 torna in televisione con Paolo Rossi in Su la testa. In seguito, ebbe modo di tornare ad esibirsi con Renato Pozzetto con il programma tv Nebbia in Val Padana ed in teatro con Nonostante la stagione. Sarà inoltre protagonista in Zelig Circus diretto da Claudio Bisio. Renato Pozzetto nasce a Milano il 14 luglio 1940 e matura le sue prime importanti esperienze nel mondo dello spettacolo nell'ambiente del cabaret milanese. Nella metà degli anni '70 Renato Pozzetto prosegue la carriera da solo debuttando nel cinema nel film Per amare Ofelia. Dall'anno del suo debutto sul grande schermo, e per molto tempo si dedica completamente al cinema e al teatro come attore, e in qualche film anche come regista e sceneggiatore, arrivando anche a interpretare fino a sette film in un anno.Torna ad esibirsi nel 1999 in coppia con Cochi in alcune occasioni speciali.
BIGLIETTI
Platea Numerata € 30,00 + d.p. € 4,50 = € 34,50
Platea Numerata Rialzata € 25,00 + d.p. € 3,50 = € 28,50
Prima Galleria € 20,00 + d.p. € 3,00 = € 23,00
Seconda Galleria € 15,00 + d.p. € 2,00 = € 17,00
Dettagli:
http://www.azalea.it/Events.asp?EvtID=858