Concerti Bradenburghesi di J.S. Bach

Notizia inserita il 01/03/2010

MERCOLEDI' 10 MARZO 2010, ore 20.30

CONCERTO-EVENTO: seconda parte dell'esecuzione 6 Brandenburgischen Konzerte di J.S. Bach, nella trascrizione di Max Reger

Teresa Trevisan e Flavio Zaccaria pianoforte

TRIESTE - E' attesissima, nella serata di mercoledì 10 marzo (ore 20.30) al Conservatorio Tartini di Trieste, la seconda parte dell'esecuzione integrale, in due tappe, dei sei Concerti Bradenburghesi di J.S. Bach, per pianoforte a quattro mani, trascritti da Max Reger: al pianoforte Teresa Trevisan e Flavio Zaccaria, duo pianistico che ha debuttato nel 2002 al Festival Internazionale di Bitola (Macedonia) con l'esecuzione dei Concerti Brandeburghesi di Bach-Reger, in una rara trascrizione per pianoforte a quattro mani, più volte eseguiti in seguito con notevole successo di pubblico e critica.

Dediti ad approfondire un repertorio meno frequentato, Teresa Trevisan e Flavio Zaccaria hanno inciso per Velut Luna brani per Pianoforte a quattro mani di Max Reger. Tuttavia non trascurano la grande letteratura: recenti sono le esecuzioni dei concerti di Bach per due e tre pianoforti e del concerto K365 di Mozart. L'esecuzione della Suite op.16 di Reger è valsa al duo il conferimento della Menzione d'Onore alla 2006 Web Concert Hall Competition (USA).

La seconda serata di esecuzione dei sei Concerti Bradenburghesi di Bach è in programma mercoledì 10 marzo. Ingresso libero ad ogni concerto, previa prenotazione - tel. 040.6724911, info www.conservatorio.trieste.it).

Tutti gli eventi e comunicati della sezione 'Spettacoli'.

Hai trovato utile questa pagina? Condividila!

+