Concerti spirituali 2016 dell'Accademia Organistica Tergestina

Notizia inserita il 28/11/2016

27 novembre 2016 - 8 gennaio 2017

Anche quest'anno l'Accademia Organistica Tergestina organizza la consueta rassegna "Concerti Spirituali", giunta ormai alla sua VIII edizione. Il nutrito programma vedrà protagonista l'organo Mascioni presente nella chiesa della Beata Vergine del Soccorso, prestigioso strumento che con le sue timbriche ha già affascinato gli ascoltatori delle precedenti edizioni.

Il primo appuntamento, domenica 27 novembre, vedrà impegnato l'organista triestino Roberto Velasco, uno dei talenti nati in seno al Conservatorio Tartini di Trieste e oggi organista di fama.

Seguirà poi, il 4 dicembre, un concerto omaggio alla figura di Mons. Giuseppe Radole, nell'anniversario della sua morte. Sotto la direzione del Maestro Rita Susovsky, con all'organo il Maestro Riccardo Cossi e la collaborazione musicale di Nicola Colocci, il complesso vocale e strumentale "Gruppo Incontro" eseguirà la grande "Missa Solemniss" per coro e doppio organo di Luis Vierne: composizione di grandissimo effetto e poco eseguita proprio per la sua complessità vocale e strumentale.

Il terzo appuntamento, l'8 dicembre nella chiesa dei Ss. Andrea e Rita, sarà sempre dedicato alla realtà corale, questa volta con il gruppo vocale Ensemble In Contrà" (PN) diretto dal Maestro Roberto Brisotto, attualmente organista e direttore pro tempore della nostra Cattedrale di San Giusto. Il programma sarà dedicato all'Immacolata, con dei brani mariani e dei brani natalizi.

Domenica 11 dicembre la serata sarà offerta dai giovani allievi delle classi di organo del Conservatorio Tartini e dell'Accademia Organistica Tergestina. I ragazzi faranno suonare lo strumento della chiesa dando saggio del duro lavoro di studio che quotidianamente svolgono.

A chiudere la serie dei concerti d'Avvento, un ospite d'eccezione: il Maestro Gabriele Damiani, docente presso uno dei più prestigiosi college di Oxford (UK) e unico italiano ad aver ricoperto la carica di organista presso la celeberrima cattedrale di Westminster a Londra. Verrà presentato un programma dedicato al Natale, con brani di diversi autori ed epoche in un escursus organistico di grande effetto.

L'ultimo appuntamento della rassegna sarà il concerto per l'Epifania, che vedrà impegnati la violinista Eleonora Montagnana e l'organista titolare della chiesa, il Maestro Riccardo Cossi. Entrambi hanno compiuto gli studi al Conservatorio Tartini e ora sono musicisti affermati. Il programma vario e interessante prevede l'esecuzione di brani per violino e organo accanto a composizioni per organo solo.

Tutti i concerti saranno ospitati nella chiesa della Beata Vergine del Soccorso (Sant'Antonio Vecchio - piazza Hortis) alle ore 19.30, ad esclusione del concerto dell'8 dicembre, che si terrà nella chiesa dei Ss. Andrea e Rita sempre alle 19.30.

Tutti gli eventi e comunicati della sezione 'Musica e Spettacoli'.

Hai trovato utile questa pagina? Condividila!

+