Notizia inserita il 9/11/2007
Associazione NOVA ACADEMIA di Trieste
I CONCERTI DELLA COMETA
X Festival di Musica Antica e da Camera
IL BAROCCO SU TAPPETI D'ARPA: L'ANTICO INCONTRA IL MODERNO
11 NOVEMBRE - 19 DICEMBRE 2007
Chiesa Evangelica Luterana di rito augustano (Largo Panfili) - Trieste
Direzione artistica: maestro Stefano Casaccia
Scenografie di luce: architetto Marianna Accerboni
Domenica 11 novembre ore 17.00
SERGIO BALESTRACCI, flauti diritti
MARIA CHRISTINA CLEARY, arpa barocca
Diminuzioni, Fantasie e Sonate tra XVI e XVIII sec.
Domenica 18 novembre ore 17.00
PICCOLA ORCHESTRA VENETA
Loredana Zanchetta, soprano
Stefano Casaccia, flauto dolce
Michele Lot-Giancarlo Nadai-Corinna Canzian
Mattia Tonon- Michela Dapretto-Remis Tonon, violini
Alan Dario, violoncello-Moreno Bettarello, contrabbasso
Donatella Busetto, cembalo
Concerti, Cantate e Arie del Barocco Europeo
Domenica 25 novembre ore 17.00
BLUE ART QUARTETT
con scenografie di luce di Marianna Accerboni
Silvio Donati, composer e piano
Roberta Nitta, violino
Stefano Casaccia, flauto dolce
Claudio Gasparoni, viola da gamba
ANDANTE - Suoni e atmosfere della laguna di Grado
Domenica 2 dicembre ore 17.00
CAMERATA ANTIQUA
Sara Mancuso, arpa gotica e rinascimentale, spinetta
Stefano Casaccia, flauto dolce
Claudio Gasparoni, viole da gamba
CORTI CORTILI E CASTELLI
Tra danze, balli ricercati, canzoni, sonate e fantasie, un viaggio musicale per Corti, Castelli e Palazzi d'Italia, Spagna, Inghilterra, Francia e Allemagna tra gotico, rinascimento e barocco
Domenica 9 dicembre ore 17.00
TRIESTE MUSICA ENSEMBLE
Ennio Guerrato, liuto
Giorgio Blasco, flauto traverso
Stefano Casaccia, flauto dolce
Leopoldo Pesce e Simone D'Eusanio, violini
Maurizio Malaridotti, viola
Igor Tercon, violoncello
Fabio Nesbeda, cembalo
I Concerti di Vivaldi e Tartini per liuto, flauto, flauto dolce e archi
Mercoledì 19 dicembre ore 18.00
I CAMERISTI DI VENEZIA
con scenografie di luce di Marianna Accerboni
Stefano Pagliani, violino
Stefano Furini, violino
Claudio Gasparoni, contrabbasso
Maestri del Settecento
Musica di Bach, Tartini, Vivaldi e Albinoni
Ingresso € 10,00 - ridotti € 8,00
Con il Patrocinio
Provincia e Comune di Trieste
Si ringraziano
Fondazione CRTrieste, Triesteventi S.r.l. - Sport & Events, Tripmare, Demus, Accademia di Musica Ars Nova, il Pastore e la Comunità della Chiesa Evangelica Luterana di rito augustano di Trieste
Un ringraziamento particolare al Gruppo COMET VIGNUDA che ha sostenuto la realizzazione delle scenografie di luce