Notizia inserita il 17/09/2019
28 settembre 2019
"Note di Spezie. Tutti i Sapori della Musica." è la rassegna organizzata dalla International Community Music Academy (ICMA). Prossimo appuntamento, sabato 28 settembre, alle 21, alla Piccola Fenice di Trieste, con l'Orchestra di Fiati Euritmia, di Povoletto in un progetto dedicato a Leonardo e al suo rapporto con la musica.
La stagione prosegue fino a marzo 2020 ed esplora il mondo musicale con l'intento di celebrare le differenze attraverso la condivisione tra culture.
La musica, come le spezie, ha origini, caratteristiche e gusti diversi e "Note di Spezie" ben li rappresenta, con le diversità musicali di genere, di struttura, di linguaggio che propone. Sono otto i concerti (venti in tutto dall'inizio della Stagione, in corso dalla scorsa primavera) che si dislocano in diversi luoghi del Fvg dal Collegio del Mondo Unito di Duino a Trieste, da Udine a Pasian di Prato, da Bertiolo a Palmanova.
Domenica 29 settembre "Note di spezie" torna ai matinée delle 11, nell'Auditorium del Collegio del Mondo Unito dell'Adriatico di Duino, con il Busina Brass Quintet, impegnati in brani originali ed arrangiamenti dal classico al jazz, dal repertorio moderno alle colonne sonore. Sabato 19 ottobre ci si sposta in Friuli, all'Auditorim "E. Venier" di Pasian di Prato (UD), alle 20.45 con il duo di percussioni, il Popocatepetl Percussion Duo che propone brani di repertorio classico a composizioni proprie per duo di marimbe e per multipercussione e animazione. Domenica 20 ottobre alle 11, all'Auditorium del Collegio del Mondo Unito dell'Adriatico di Duino, è la volta del duo di clarinetto e pianoforte Prez-Zampieri, che guardano a un repertorio tutto contemporaneo.
A chiudere il 2019 di "Note di Spezie", all'Auditorium Comunale di Bertiolo (UD), sabato 30 novembre alle ore 20.45, è il progetto Around the World: gli studenti del Collegio del Mondo Unito si uniscono ai ragazzi del Liceo sloveno "Prešeren" per un ideale viaggio intorno al mondo grazie alla musica dei più lontani paesi. Il 2020 propone ancora due appuntamenti: all'insegna di Leonardo da Vinci è "Leo the Nerd" domenica 19 gennaio alle ore 18, nell'Auditorium del Collegio a Duino e sabato 14 marzo, alle ore 20.45 nella stessa location tocca a "The Purcell School for Young Musicians": i giovani pianisti della Purcell Music School di Londra sono attesi ospiti della rassegna, in collaborazione con Fazioli Pianoforti.
Tutti gli eventi e comunicati della sezione 'Musica e Spettacoli'.