Notizia inserita il 18/05/2015
Già conosciuti e amati nel mondo, sono i trionfatori
del Festival di Sanremo e ora si apprestano a conquistare il
pubblico italiano.
Hanno duettato con artisti del calibro di Placido Domingo,
Anastacia, Laura Pausini, scelti da Barbra Streisand come special
guest del suo tour 2012.
Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble sono "Il Volo",
i tre giovani tenori stelle del pop lirico che hanno incantato il
mondo.
Saranno in concerto accompagnati dall'orchestra sabato 11 luglio in
piazza Unità a Trieste.
Sono i trionfatori del Festival di Sanremo, con la canzone "Grande Amore" hanno messo tutti d'accordo e sbaragliato la concorrenza di molti esperti colleghi. Ma prima di ciò hanno incantato, commosso, esaltato il mondo e stabilito una mirabile serie di record nel mondo, nonostante la loro giovanissima età, loro sono Piero Barone (agrigentino), Ignazio Boschetto (bolognese di nascita residente a Marsala) e Gianluca Ginoble (abruzzese di Atri e residente a Roseto), i tre giovani tenori che formano IL VOLO.
Dopo aver scalato le classifiche di tutto il mondo ecco dunque arrivato il tanto atteso trionfo in patria, risultato che li spingerà ad affrontare alla grande i prossimi impegni live in tutto il mondo. Lo splendido scenario di Piazza Unità d'Italia a Trieste, diventerà il più bel teatro a cielo aperto, per la serata evento di sabato 11 luglio, quando andrà in scena l'unico concerto in Friuli Venezia Giulia delle star del pop lirico che il mondo ci invidia.
E' di certo un periodo molto prolifico per questi tre giovani tenori; dopo la vittoria a Sanremo, il 24 febbraio uscirà l'EP "Sanremo Grande Amore", contenente la canzone in gara e alcuni dei celebri brani che hanno fatto la storia del festival, alle quali Il Volo ha donato una veste nuova. Un nuovo grande traguardo per questo trio capace, dal 2009 a questa parte, di collezionare una lunga serie di record: sono stati i primi italiani nella storia a sottoscrivere un contratto con una major americana, la Geffene gli unici artisti italiani invitati da Quincy Jones a "We Are The World for Haiti" insieme a 80 star internazionali, tra cui Celine Dion, Bono, Lady Gaga, Carlos Santana, Barbra Streisand, Enrique Iglesias, Usher, Natalie Cole, Will.i.am dei Black Eyed Peas.
L'omonimo album di debutto ha conquistato il disco platino in Italia ed è entrato in una sola se ttimana nella Top10 di "Billboard 200" dedicata agli album più venduti negli Stati Uniti, milioni di copie vendute su scala mondiale, due le nomination ai Latin Grammy Awards, come "Best new artist" e "Best pop album by a duo or group with vocal". Hanno sostenuto tournée e live in tutto il mondo, partecipando ai più import anti show come "Tonight Show", "American Idol" e "Ellen De Generes Show", solo per citarne alcuni) e in alcune fra le più importanti location come il Theater at Madison Square Garden e la Radio City Music Hall di New York, la Basilica di Assisi per il concerto di Natale e il Senato della Repubblica Italiana.
Sensazionale anche il live tenuto nel concerto per il Premio Nobel per la Pace a Oslo, accompagnati da un orchestra di sessanta elementi. Numerosissime le collaborazioni e i duetti con artisti internazionali del calibro di Anastacia, Placido Domingo, Laura Pausini, Eros Ramazzotti, Gloria Estefan, Ivette Sangalo e Miguel Bose. La stessa Barbra Streisand ha scelto Il Volo come special guest del suo tour 2012, duettando con i tre tenori per 12 concerti nel mondo. Vincitori anche del pres tigioso Latin Billboard Award come "Miglior artista dell'anno Duo/Gruppo interprete di album latino", Piero, Ignazio e Gianluca sono ora pronti a stupire l'Italia per la gioia dei tanti fan che li accoglieranno anche a Trieste, in Piazza Unità il prossimo 11 luglio.
Fonte: Comunicato stampa Azalea
Tutti gli eventi e comunicati della sezione 'Musica e Spettacoli'.