Concerto del pianista viennese Johannes Kropfitsch

Notizia inserita il 23/03/2015

I Mercoledì del Conservatorio
Inverno - primavera 2015

E' uno dei piu' importanti pianisti europei, vincitore di prestigiosi premi internazionali come il Busoni di Bolzano e il Marguerite Long di Parigi: Johannes Kropfitsch sara' protagonista del prossimo appuntamento in cartellone de I Mercoledi' del Conservatorio, in collaborazione con il Konservatorium Wien, il piano recital con uno dei protagonisti della scena musicale internazionale.

Mercoledi' 25 marzo ore 20.30 - Sala Tartini

Il pianista viennese Johannes Kropfitsch

TRIESTE - E' uno dei più apprezzati pianisti europei, premiato in prestigiosi concorsi a livello internazionale, finalista e vincitore del Premio Busoni di Bolzano e del Marguerite Long di Parigi, docente al Konservatorium Wien, ideatore del concorso J.Brahms di Portschach: Johannes Kropfitsch farà tappa a Trieste mercoledì 25 marzo (ore 20.30, Sala Tartini di via Ghega 12) per i concerti in cartellone dei "Mercoledì del Conservatorio Tartini". Johannes Kropfitsch nel suo piano recital dedicato a Brahms, Schubert, Grünfeld, Strauss e brani da lui composti proporrà un ampio repertorio musicale e in particolare di Brahms eseguirà Variazioni e Fuga su un tema di Händel op. 24, di Franz Schubert Improvviso il la bemolle maggiore op. 90 n. 4, la Soirée de Vienne di Alfred Grünfeld/Johann Strauss e infine le sue Variationen op. 7. Appuntamento quindi con la grande musica con un solista d'eccezione per un concerto realizzato con la collaborazione dell'Universität für Musik von Wien. Ingresso libero previa prenotazione, info 040.6724911 www.conservatorio.trieste.it

Johannes Kropfitsch, nato nel 1960, ha studiato sotto la guida di Hans Graf presso la Hochschule für Musik von Wien, ottenendo nel 1985 il diploma in Pianoforte con menzione speciale. Dopo il diploma si perfeziona con Stanislav Neuhaus, Alexander Jenner e Wilhelm Kempff, ottenendo inoltre la laurea in Legge presso l'Università di Vienna nel 1987. Si è distinto in numerosi Concorsi Pianistici Internazionali, risultando vincitore di premi ai concorsi: "Viotti" di Vercelli (1984), "Citta' di Senigallia" (1975), "Marguerite Long" a Parigi (1981), "Bösendorfer" a Vienna (1985). A partire dal 1975 forma con la sorella ed il fratello il Jess Trio Wien, con il quale si è esibito nelle più importanti sedi concertistiche mondiali e con il quale da 20 anni è regolarmente inserito nel cartellone della Konzerthaus di Vienna. Come solista esegue un repertorio tradizionale con particolare interesse verso l'integrale di opere quali le 32 Sonate di Beethoven, Il Clavicembalo ben temperato di Bach e gli Studi op. 10 e 25 di Chopin; inoltre è riconosciuto interprete degli autori della 2o Scuola Viennese: Schönberg, Berg e Webern. Ha fondato nel 1993 il Concorso "J. Brahms" a Portschach (Austria). Nel 1985 ha iniziato l'insegnamento come assistente del Prof. Hans Graf, ed attualmente è Direttore del Dipartimento di Strumenti a tastiera presso il Koservatorium Wien.

Tutti gli eventi e comunicati della sezione 'Musica e Spettacoli'.

Hai trovato utile questa pagina? Condividila!

+