Notizia inserita il 06/10/2015
Lubiana, la capitale europea più vicina alla nostra regione, sfodera sempre eventi artistici di qualità: questa volta si tratta del concerto di Morrissey sabato 10 ottobre all'Hala Tivoli, il vecchio palazzetto che quest'anno festeggia gloriosi 50 anni di musica e sport.
Il suo live sarà un appuntamento con la storia della musica; spesso molte star, anche le meno popolari, diventano delle icone venerate solo dopo la loro scomparsa; Morrissey invece è uno dei pochissimi che vede riconosciuto ampiamente il suo valore, venendo definito uno degli artisti più interessanti degli ultimi vent'anni.
Capigliature bizzarre, tono baritonale che apre al falsetto, il cantante e autore inglese di origini irlandesi ha conosciuto il successo negli anni '80, quando era uno dei componente della band The Smiths.
In seguito Morrissey ha intrapreso la carriera solista, nel 1987, la quale gli ha permesso di spaziare nella scena indie-rock, diventandone uno dei rappresentanti più significativi.
Antimonarchico e fortemente schierato politicamente, molto attivo nella lotta per i diritti degli animali è una delle figure leader della cultura vegana.
Ricordiamo in particolare il suo "Meat is Murder" ("La carne è assassinio"). La traccia iniziale di questo album degli Smiths, riproduce i muggiti di una mucca condotta al macello, e la canzone è stata d'ispirazione per molti verso una scelta vegetariana, ma ormai sempre più spesso vegana, per ragioni etiche di rispetto verso la vita degli animali.
Dopo l'uscita della sua Autobiografia nel 2013, che è stata subito riconosciuta come una delle migliori mai scritta da un musicista, nel 2014 arriva il suo decimo lavoro in studio, "World Peace Is None of Your Business".
Artista a tutto tondo, Morrissey ha ripreso a cantare live quest'anno con l'uscita di "Kiss Me A Lot", quinto singolo dall'ultimo album. Due sole date in Italia: a Cesena e Napoli e poi sabato 10 ottobre a Lubiana dove forse racconterà qualcosa del suo primo romanzo "List of the lost", appena pubblicato.
I prezzi, inclusi di prevendita, sono € 52 per il fan pit a bordo palco, € 46 per la tribuna e il parterre in piedi.
I biglietti per questo e molti altri concerti a Lubiana si possono acquistare a Radioattività in Via Campo Marzio, al TicketPoint di Corso Italia e anche on-line su www.radioattivita.com. Info 040.304444
Tutti gli eventi e comunicati della sezione 'Musica e Spettacoli'.