Notizia inserita il 7/12/2009
I MERCOLEDÌ DEL CONSERVATORIO
AUTUNNO - INVERNO 2009-2010
Concerti al Tartini
MERCOLEDI 16 DICEMBRE 2009 ORE 20.30
in collaborazione con il Conservatorio di Vienna
PIANO RECITAL SHOKO NAKAMATSU
MUSICHE DI SCARLATTI, HAYDN, BEETHOVEN, SCHUMANN, GINASTERA
LUNEDI' 21 DICEMBRE 2009 ORE 20.30
CONCERTO DI NATALE
in collaborazione con la Scuola di Musica di Capodistria
TRIESTE - Ultimi due appuntamenti 2009 per il cartellone dei "Mercoledì" del Conservatorio al Tartini di Trieste: mercoledì 16 dicembre, alle 20.30 nell'Aula Magna di via Ghega, in collaborazione con il Conservatorio di Vienna sarà proposto il PIANO RECITAL della musicista giapponese Shoko Nakamatsu, su musiche di Scarlatti, Haydn, Beethoven, Schumann, Ginastera.
E lunedì 21 dicembre, sempre dalle 20.30 cresce l'attesa per il consueto CONCERTO DI NATALE organizzato dal Conservatorio Tartini, quest'anno in collaborazione con la Scuola di Musica di Capodistria: come consuetudine, il Conservatorio di Trieste dedica il "Concerto di Natale" ai giovani allievi più promettenti, offrendo loro una festosa opportunità di esibizione. Individuati per selezione interna tra gli allievi dei corsi della formazione di base di tutte le Scuole del Conservatorio, i prescelti hanno la possibilità di dimostrare di fronte al pubblico la loro crescita formativa e le abilità conseguite, ottenendo un meritato riconoscimento per lo studio svolto e un ulteriore sprone a perseverare nell'approfondimento dell'Arte musicale.
Ingresso libero previa prenotazione
Tel. 040.6724911, info www.conservatorio.trieste.it
La pianista giapponese Shoko Nakamatsu e' nata ad Okinawa in Giappone, ed ha iniziato lo studio del pianoforte a sei anni nella sua citta' natale , continuando la sua formazione musicale durante tutto il ciclo di studi liceale ed universitario.
In seguito e' stata ammessa al Conservatorio di Vienna, dove tuttora sta completando gli studi nella classe di Karl Barth. E' laureata in lettere con lode ed e' risultata vincitrice di numerosi premi in varie competizioni , risultando inoltre premiata con borse di studio da diverse Associazioni Musicali (Bosendorfer -Award ecc.) . Si e' esibita come solista in numerosi concerti in Giappone ed Europa,denotando molto interesse per la musica contemporanea, cosi' come per forme moderne di improvvisazione e per il jazz.
La critica ha dimostrato serio apprezzamento per la sua cura del suono,per la profondita' delle sue scelte interpretative e per la forte personalita' che dimostra nelle esibizioni.