Concerto 'Nova et Vetera' del Coro Arrigo Tavagnacco di Manzano

Progetto Nova et Vetera

Notizia inserita il 18/10/2017

22 ottobre 2017
Santuario di Monte Grisa

Il Concerto "Nova et Vetera, Omaggio alla Vergine Maria" nasce per festeggiare i 40 anni dalla fondazione del Coro "Arrigo Tavagnacco" di Manzano.

Il titolo racchiude il significato più profondo della scelta musicale operata per la costruzione di questo progetto: la commissione ed esecuzione di musiche "ex novo" attorno alla figura della Vergine Maria con un presupposto importante, quello di cercare di proporre "innovazione musicale" rimanendo nel "solco" della tradizione. Troviamo quindi nelle composizioni proposte, l'eco del canto gregoriano rapportato anche alle variazioni strumentali moderne seguendo l'antica pratica dell'"alternatim", il rincorrersi e scambiarsi tra modalità e tonalità, la coesistenza tra polifonia di stampo rinascimentale e concezione minimalista. Un costante e proficuo scambio quindi tra "modernità" ed "antichità". 

Tra i compositori che hanno aderito al progetto ci sono personaggi di spicco della musica corale odierna quali Mariano Garau, Gianmartino Maria Durighello, Roberto Brisotto, assieme a due giovani e talentuosi compositori come Michele Gadioli ed Alessio Domini, che si affacciano al mondo corale con le loro prime composizioni dedicate al coro. Il concerto culminerà con l'esecuzione della Missa "Mater Dei" del compositore friulano Alessio Domini. Gli interventi musicali saranno collegati tra di loro dalla voce recitante di Massimiliano Pividore che interpreterà poesie e testi dedicati alla Vergine Maria. Nella scelta dei testi ci sarà un costante alternanza tra antico e moderno per far si che l'ascoltatore si trovi in una dimensione atemporale di straordinaria ampiezza lirica ed emotiva. Eseguiranno le musiche in programma il Coro Arrigo Tavagnacco di Manzano, Alessio Domini al pianoforte, l'AbSolUt Wind Quintet di Manzano (Flauto Luca Gasparotto, Oboe Luisella Beltrame, Clarinetto Maria Francesca Ventura, Fagotto Michele Gadioli, Corno Filippo Tosolini), direttore dell'esecuzione Michele Gallas.

Dopo la prima esecuzione a Monfalcone, il concerto verrà replicato secondo il seguente calendario: il 21 ottobre presso il Santuario della Madonna di Strada a San Daniele del Friuli con inizio alle ore 20.30, il 22 ottobre presso il Santuario Mariano di Monte Grisa di Trieste con inizio alle 17.45, l'11 novembre presso il Santuario Madonna di Rosa di San Vito al Tagliamento con inizio alle ore 20.45, il 12 novembre presso il Santuario Beata Vergine delle Grazie di Udine con inizio alle 18.30, e per finire il 17 dicembre nella Chiesa di Santa Maria Assunta  di Manzano con inizio alle ore 16.30.

Per maggiori informazioni consultare il sito ufficiale del coro www.coroarrigotavagnacco.it oppure inviare una mail a coroarrigotavagnacco@gmail.com

Tutti gli eventi e comunicati della sezione 'Musica e Spettacoli'.

Hai trovato utile questa pagina? Condividila!

+