Concerto del Quartetto Pavel Haas

Notizia inserita il 10/01/2011

SOCIETA' DEI CONCERTI TRIESTE
STAGIONE 2010 - 2011

LUNEDI' 17 GENNAIO (IL ROSSETTI, ORE 20.30) IL QUARTETTO PAVEL HAAS IN ESCLUSIVA REGIONALE ALLA SOCIETA' DEI CONCERTI TRIESTE. L'ENSEMBLE D'ARCHI, FONDATO A PRAGA IN OMAGGIO AL GRANDE COMPOSITORE CECO, E' CONSIDERATO UNO DEI GRUPPI RIVLEAZIONE SULLA SCENA MUSICALE EUROPEA

TRIESTE - Secondo appuntamento del cartellone 2011 per la Società dei Concerti di Trieste, che lunedì 17 gennaio come sempre al Rossetti (ore 20.30) ospiterà il Quartetto Pavel Haas, considerato una vera "rising star" della scena musicale europea, fondato in omaggio al compositore ceco Pavel Haas (1899 - 1944), allievo di Leós Janácek e talento musicale fra i più geniali della Cecoslovacchia, prima di essere deportato a Theresienstadt nel 1941. I tre Quartetti per archi da lui composti sono memorabili per creatività e lasciano intuire la perdita che ha subito il mondo musicale. Veronika Jaruskova e Katerina Gemrotova (violino), Pavel Nikl (viola), Peter Jarusek (violoncello) sono i componenti del Quartetto, che a Trieste presenterà un concerto dedicato a musiche di Frydryk Chopin (Introduction et polonaise brillante in do maggiore per violoncello e pianoforte op. 3), Johannes Brahms (Sonata in fa maggiore op. 99) e Sergej Rachmaninov (Sonata in sol minore op.19).

INFO: 040 362408, www.societadeiconcerti.net

Quartetto Pavel Haas

Dopo la vittoria al Concorso Paolo Borciani di Reggio Emilia nel giugno del 2005, la fama del Quartetto Pavel Haas si è rapidamente diffusa presso il pubblico, i critici e i promoter di tutto il mondo e oggi viene annoverato tra i più innovativi giovani quartetti d'archi. Residente a Praga, sin dalla sua fondazione il Quartetto Pavel Haas si è rivolto ai grandi del mondo dei Quartetti d'archi, e ha studiato con membri del Quartetto Italiano, Quartetto Amadeus, Quartetto Borodin e Quatuor Mosaiques. Il Quartetto Pavel Haas ha suonato nelle prestigiose sale della ECHO: Concert Hall di Atene, Barbican Centre e Royal Festival Hall di Londra, Carnegie Hall di New York, Festspielhaus di Baden-Baden, Het Concertgebouw di Amsterdam, Kölner Philharmonie, Konserthuset di Stoccolma, Wiener Konzerthaus e Gesellschaft der Musikfreunde di Vienna, Salle de Concerts Grande-Duchesse del Lussemburgo, Palais des Beaux Arts di Bruxelles, Symphony Hall di Birmingham, Cité de la Musique e Thétre des Champs Elysées di Parigi.

Accanto alle opere di Haas e del repertorio ceco, che il Quartetto ama eseguire, anche le interpretazioni del Quartetto di Mozart e Beethoven sono state accolte da uno straordinario successo. Nel 2004 il Quartetto ha vinto il Premio Vittorio E. Rimbotti a Firenze e l'anno successivo si è aggiudicato il Primo Premio al Concorso del Festival Primavera di Praga, seguito solo un mese dopo dalla vittoria del Concorso Paolo Borciani. Inoltre il Quartetto è stato premiato per la migliore interpretazione di A Sad Paven for these Distracted Tymes, quartetto commissionato a Peter Maxwell Davies per il Concorso ed eseguito alla presenza del compositore. Successivamente, il Quartetto Pavel Haas ha eseguito il nuovo lavoro insieme a opere di Janacek e Beethoven nell'ambito del St. Magnus Festival fondato da Maxwell Davies, che si è svolto nelle isole Orcadi in Scozia.

Tutti gli eventi e comunicati della sezione 'Spettacoli'.

Hai trovato utile questa pagina? Condividila!

+