Notizia inserita il 13/08/2010
"OPEN DOOR - TEATRI A TEATRO 2010"
SPETTACOLI IN PROGRAMMA PRESSO IL CASTELLO E IL PARCO DI MIRAMARE
In occasione della Giornata del patrimonio artistico e architettonico, sabato 25 settembre, alle 20.30 nella Sala del Trono del Castello di Miramare, concerto del Trieste Flute Choir, diretto da Giorgio Blasco con Tommaso Bisiach, Candida Capraro, Federica Cecotti, Giovanna Deodato, Tommaso Dionis, Francesca Emili, Sara Esercitato, Debora Falconer, Sara Kalcic, Micol Mechi, Andrea Palumbo, Alberto Piovesan, Giulia Poser, Valentina Tedesco, Adriana Tomisic e con la partecipazione dei professori Giorgio Di Giorni e Giuseppina Mascheretti. Presentato dal Conservatorio Giuseppe Tartini, il Trieste Flute Choir è sinora il primo e unico ensemble di flauti esistente nei Conservatori italiani e una delle rare formazioni professionali analoghe operanti in Italia.
Spettacolo ad ingresso libero per un pubblico di max 80 spettatori, che potranno accedere alla sala del trono a partire dalle ore 20.00.
Informazioni
Provincia di Trieste - Gabinetto della Presidenza
tel. 040 3798 301 lun-ven 9/13 gabinetto@provincia.trieste.it
Ticket Point, Trieste
Corso Italia 6/c
tel. 040 3498 276 / 277
lun-ven 8.30/12.30-16/19.30
Sportello Info del Museo Storico del Castello di Miramare
tel. 040.224143
tutti i giorni 9.00-19.00
Si ricorda che, durante tutte le aperture serali del sito di Miramare, il pubblico potrà accedere al Castello esclusivamente attraverso l'ingresso principale (lato mare - viale dei Lecci)
In caso di maltempo, per informazioni aggiornate sullo svolgimento degli spettacoli, visita il sito www.provincia.trieste.it
Gli incassi di alcuni spettacoli della rassegna "Open Door - Teatri a Teatro 2010" e le offerte libere raccolte in occasione degli eventi gratuiti saranno devoluti alla Fondazione Luchetta Ota D'Angelo Hrovatin e alla Comunità di San Martino al Campo.